Fabio Favoroso, Membro di Direzione e Vicedirettore della Scuola universitaria di Musica, commenta sulle nostre pagine l’anno che sta per chiudersi, toccando alcune delle traiettorie strategiche di crescita della Scuola e anticipando la sua idea di Scuola...
La Conferenza delle Scuole Universitarie di Musica Svizzere (KMHS) è composta dai direttori e direttrici delle Scuole Universitarie di Musica Svizzere. Scopriamo insieme ad Antoine Gilliéron, Segretario Generale KMHS, quali sono state le sfide comuni da affrontare per...
Quando si parla di imparare a suonare uno strumento musicale il pensiero va immediatamente ai bambini e ai giovani. Invece, lo studio della musica è un’attività entusiasmante anche in età adulta. Nella Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana si...
Lo studente sassofonista Ivan Perdomo si racconta ai nostri microfoni in seguito al primo concerto della Stagione Sinfonica del CSI 2022/23, diretto dal maestro austro-brasiliano John Neschling. L'intervista è anche l'occasione per parlare dell'ampia comunità di...
Prosegue il racconto del Conservatorio della Svizzera italiana dalla voce di chi vive e ha vissuto quotidianamente i suoi spazi e attività. In questo documentario si susseguono i punti di vista di studenti e docenti, con la partecipazione di Kristi Lyn Scaccia, Enrico...
Silvia Klemm, docente di Educazione Musicale Elementare (EME) alla Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, descrive i fondamenti dell’insegnamento della musica ai bambini dagli 0 ai 6 anni. I corsi Bambino-Genitore (BG), per la fascia di età...
Durante la prima edizione di Conservatorio in Festival (13-20 marzo 2022), il Conservatorio della Svizzera italiana ha aperto le porte al Canale Musica di RSI per condurre il pubblico alla scoperta di questa importante realtà musicale della Svizzera italiana....
Giulia Genini, fagottista e Co-Responsabile della Formazione di base e dell’area Performance della SUM, nonché membro di direzione e Vicedirettore dello stesso dipartimento, presenta i punti di forza della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della...
Il fagottista e direttore Gabor Meszaros si esprime sul concetto di talento. Partendo dalla questione fondamentale: “il talento si possiede o si sviluppa?”, riflette sulla centralità della pratica e dell’esercizio e riporta il talento alla dimensione di potenzialità....