1. Home
  2. |
  3. Politica culturale
  4. |
  5. 100 giorni per la musica: le...

100 giorni per la musica: le parole dei bambini

da | Feb 9, 2023 | GUARDA, Politica culturale

Musica è mettersi in relazione.
Musica è saper ascoltare.
Musica è liberare la creatività.
Imparare la musica è un diritto di tutti.

L’iniziativa legislativa popolare “100 giorni per la musica”, dal 20 gennaio 2023 al  2 maggio 2023, raccoglierà le firme di cittadini ticinesi a favore di un maggior sostegno economico da parte del Cantone e dei Comuni alle scuole di musica riconosciute del territorio. L’iniziativa prende il nome dalla durata regolamentare di questo tipo di proposte di legge e si rivolge a tutta la cittadinanza, non solo alle famiglie che abbiano bambini e bambine iscritti a un corso di musica. Cuore dell’iniziativa, infatti, è la convinzione che la musica sia un’attività artistica e culturale che genera importanti risvolti positivi sull’individuo che la pratica, e anche su tutta la comunità. Imparare la musica, quindi, è un diritto di tutti e le scuole di musica devono poter offrire servizi accessibili a tutte le fasce della popolazione.

www.100giorniperlamusica.ch

 

Scuola di Musica | 100 giorni per la musica

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

Il secondo appuntamento della ventiseiesima stagione di 900presente inaugura il Focus Berio 2025 con uno dei capolavori del compositore italiano: Laborintus II. Brano creato nel 1965, in occasione dell'anniversario dantesco, Laborintus II è un'opera che sfugge a...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Ensemble di ottoni del CSI

Data: 22 Febbraio 2025
Orario: 20:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano Besso

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC