1. Home
  2. |
  3. Politica culturale
  4. |
  5. 100 giorni per la musica: le...

100 giorni per la musica: le parole dei bambini

da | Feb 9, 2023 | GUARDA, Politica culturale

Musica è mettersi in relazione.
Musica è saper ascoltare.
Musica è liberare la creatività.
Imparare la musica è un diritto di tutti.

L’iniziativa legislativa popolare “100 giorni per la musica”, dal 20 gennaio 2023 al  2 maggio 2023, raccoglierà le firme di cittadini ticinesi a favore di un maggior sostegno economico da parte del Cantone e dei Comuni alle scuole di musica riconosciute del territorio. L’iniziativa prende il nome dalla durata regolamentare di questo tipo di proposte di legge e si rivolge a tutta la cittadinanza, non solo alle famiglie che abbiano bambini e bambine iscritti a un corso di musica. Cuore dell’iniziativa, infatti, è la convinzione che la musica sia un’attività artistica e culturale che genera importanti risvolti positivi sull’individuo che la pratica, e anche su tutta la comunità. Imparare la musica, quindi, è un diritto di tutti e le scuole di musica devono poter offrire servizi accessibili a tutte le fasce della popolazione.

www.100giorniperlamusica.ch

 

100 giorni per la musica | Scuola di Musica

Ti potrebbe anche interessare


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Elisa Netzer

    Responsabile della Formazione Continua SUM

    Heliumvola, Veni veni, Album: Liod (2004)
    Antonio Vivaldi, Concerto in re minore per archi e basso continuo RV 128, Duilio Galfetti, Diego Fasolis, I Barocchisti (2003)
    Hamish Napier, The Capercaillie Rant / An Taghan, Album: The Woods (2020)
    J. S. Bach, Magnificat BWV 243, Diego Fasolis, Ensemble Vanitas, Coro della Radio Svizzera (1997)
    Stefano Landi, Homo fugit velut umbra (Passacaglia della vita), L'arpeggiata, Christina Pluhar, 2001
    Caroline Lizotte, Suite galactique pour harpe, Jennifer Swartz, 2003
    Joachim Knoph, Hope: a new ceremony of carols, Come to your heaven, Ensemble Vokal Vivo e Uno Alexander Vesje, (2022)
    Priya Ragu, Kamali, Album: Damnshestamil (2021)
    J. S. Bach/Dreamer's Circus, Prelude to the sun, Album: Second movement (2015)
    Nico Muhly/Alice Goodman, The street, Parker Ramsay (2022)

Prossimi eventi

18Apr2023

900presente – Songs of Wars I have seen

Orario: 20:30 – 21:30
Luogo: LAC - Sala Teatro, Lugano
20Apr2023

Coro della Scuola universitaria di Musica

Orario: 20:00 – 21:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano-Besso
20Apr2023

OSI TRACCE

Orario: 20:30 – 21:30
Luogo: LAC - Sala Teatro, Lugano