1. Home
  2. |
  3. Persone
  4. |
  5. Andrea Cellacchi, nuovo docente di fagotto...

Andrea Cellacchi, nuovo docente di fagotto al Conservatorio: “Passione e dedizione da trasmettere ai miei allievi”

da | Apr 24, 2025 | IN EVIDENZA, GUARDA, Persone

Andrea Cellacchi è il nuovo docente di fagotto della Scuola universitaria di musica. Una nomina che ha accolto con grande piacere, come sottolinea nel video, in cui parla anche del suo approccio all’insegnamento.

Nato nel 1997 in una famiglia di musicisti, Cellacchi ha iniziato gli studi musicali da giovanissimo e a 16 anni si è diplomato in fagotto presso il Conservatorio di Musica di Latina. Ha poi proseguito all’Accademia di S. Cecilia a Roma con Francesco Bossone e all’Hochschule der Künste di Zurigo con Matthias Rácz, con il quale ha conseguito il Master Konzert e il Master Specialistico in solismo. Si è imposto all’attenzione internazionale vincendo i più importanti concorsi solistici per fagotto, tra cui: 2° Premio al Concorso ARD di Monaco, 1° Premio al The Muri Competition, 1° Premio all’IDRS Fox-Gillet Competition, 1° Premio all’ Aeolus Competition di Düsseldorf, 1° Premio al Concorso “G. Rossini” di Pesaro. Negli stessi anni si è dedicato alla carriera orchestrale vincendo i concorsi di Primo Fagotto presso l’Orchestra del Konzerthaus di Berlino, l’Orchestra Sinfonica di Lucerna, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino e l’Orchestra del Royal Concertgebouw di Amsterdam, della quale è membro dal 2022. Dal 2022 al 2025 è stato inoltre professore di Fagotto presso il Conservatorium van Amsterdam.

Ti potrebbe anche interessare

Perché l’arte? Intervista a Fabrizio Rosso

Perché l’arte? Intervista a Fabrizio Rosso

Perché l’arte? È una domanda che mi sono posto spesso, nonostante faccia il musicista da oltre un decennio. Lecita la domanda, complessa la risposta. Sembrerebbe una cosa così innaturale: perché l’essere umano sente il bisogno di raccontarsi attraverso un gesto, un...

Le foto di Conservatorio in Festival 2025

Sono stati dieci giorni di musica a tutti i livelli e per tutti i gusti, dalle lezioni di prova della Maratona musicale fino al grande concerto dell'Orchestra sinfonica con la Nona di Beethoven, passando per esibizioni di musica da camera, spettacoli per adulti e...