1. Home
  2. |
  3. Premi
  4. |
  5. Le allieve e gli allievi del...

Le allieve e gli allievi del Conservatorio della Svizzera italiana primeggiano nella Finale del Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù 2025

da | Mag 8, 2025 | IN EVIDENZA, LEGGI, Premi

La 50.ma edizione del Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (SJMW) si è conclusa con la Finale tenutasi a Zurigo dall’1 al 4 maggio 2025. Ottimi i risultati ottenuti dai partecipanti ticinesi, tra cui primeggiano le allieve e gli allievi del Conservatorio
della Svizzera italiana.

Dei 19 premi assegnati a ticinesi, 18 sono andati ad allieve e allievi del Conservatorio della Svizzera italiana. Tutti i primi premi – 11, di cui 2 con menzione – sono andati ad allieve e allievi del Conservatorio della Svizzera italiana, che si riconferma quindi, nuovamente, il punto di riferimento per l’educazione musicale dei talenti in Ticino.

“Il corpo docente del Conservatorio della Svizzera italiana, il nostro ambiente formativo variegato, l’attenzione che riserviamo allo sviluppo umano e artistico degli allievi lungo il loro percorso di studio, non solo musicale, sono alla base di una proposta educativa che continua a dare frutti concreti» afferma Luca Medici, direttore della Scuola di Musica CSI e Responsabile delegato del Pre-College.

“Il fatto che 10 premi (di cui 5 primi premi) siano andati alla Scuola di musica e 8 (di cui 6 primi premi) al Pre-College conferma l’importanza dell’approccio del CSI, fondato sull’idea che la promozione dei talenti si basa sull’interazione continua tra tutti i livelli formativi, dalla Scuola di Musica fino alla Scuola universitaria” commenta Christoph Brenner, Direttore della Scuola universitaria di Musica e Responsabile del Pre-College.

Il Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù è il più grande concorso nazionale di musica dedicato ai giovani musicisti. Ogni anno partecipano a questa competizione circa 1500 giovani di età compresa tra gli 8 e i 20 anni (per i cantanti tra i 10 e i 22 anni).

 

LISTA DEI PREMIATI PER DIPARTIMENTO

Scuola di Musica del Conservatorio (SMUS)

Mary Merlo, Chitarra I-S, classe di Gabriele Cavadini, 1. premio con lode
Agon Lohja, Chitarra I-S, classe di Gabriele Cavadini, 1. premio
Hélène Benda, Pianoforte II-S, classe di Redjan Teqja, 1. Premio
Elisa Grace Remondini, Pianoforte I-S, classe di Stefania Orselli, 1. Premio
Alexandrina Yoshizumi, Pianoforte II-S, classe di Carmine Palermo, 1. premio

Florian Cattaneo, Tromba I-S, classe di Sébastien Galley, 2. premio
Claire Cattaneo, Pianoforte II-S, classe di Giulia Grasso, 2. premio
Gabriele Siccardi, Chitarra III-S, classe di Manuela Maffi-Steger, 2. premio
Anna Margherita Zampa, Pianoforte III-S, classe di Andrea Conenna, 2. premio
Samuel Bernasconi, Chitarra IV-S, classe di Gabriele Cavadini, 2. premio

Pre-College (PRE)
Bianca Sofia Ferrazzini, Pianoforte III-S, classe di Redjan Teqja, 1. premio con lode
Arturo Stoll, Pianoforte III-S, classe di Redjan Teqja, 1. premio
Luca Squicciarini, Chitarra IV-S, classe di Manuela Maffi-Steger, 1. premio
Giovanni Maria Pallara, Pianoforte III-S, classe di Redjan Teqja, 1. premio
Nora Catalano, Pianoforte IV-Ensemble, classe di Redjan Teqja, 1. premio
Harry Liang, Violino IV-Ensemble, classe di Massimo Quarta, 1. premio

Nora Catalano, Pianoforte IV-S, classe di Redjan Teqja, 2. premio

Patrizio Fulvio Giordano, Pianoforte III-S, classe di Redjan Teqja, 3. premio

Ti potrebbe anche interessare