“Penso che non avremmo potuto aspettarci un iter più spedito di così”. Ina Piattini Pelloni, presidente della Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana ripercorre con soddisfazione le tappe significative che il progetto della Città della Musica ha vissuto nel 2025. Il nuovo polo di competenze dedicato alla formazione musicale, al patrimonio sonoro e alle principali realtà di livello nazionale e internazionale in campo musicale a Lugano ha riscosso approvazione unanime a tutti i livelli. Ma anche il sostegno di donatori privati, che rappresentano un elemento imprescindibile. Non meno significativo sarà il 2026, che segnerà l’inizio dei lavori di realizzazione. I dettagli nel video, con le considerazioni e gli auspici della presidente.