1. Home
  2. |
  3. Concerti
  4. |
  5. Al LAC un nuovo concerto interattivo...

Al LAC un nuovo concerto interattivo di MusicalinsiEME per Hall in Musica

da | Feb 8, 2024 | ASCOLTA, Concerti

Il progetto Hall in Musica dà appuntamento il prossimo 25 febbraio 2024 (Hall del LAC, ore 11.00) con il concerto interattivo “Viaggio nel tempo. Storia quasi vera della musica” a cura di MusicalinsiEME, il gruppo di Educazione Musicale Elementare del Conservatorio della Svizzera italiana diretto da Silvia Klemm e coordinato da Carla De Lieme, di cui fanno parte anche Silvano Bollini, Bruna Di Virgilio, Stefano Marinucci, Lia Piaia e Sibilla Rizzo.

Nei concerti interattivi proposti da MusicalinsiEME i bambini sono coinvolti in vere e proprie avventure musicali: hanno così l’opportunità di partecipare attivamente alle esecuzioni vocali e strumentali dei musicisti.
Liberamente ispirato dal racconto “I sette fratelli” di Maddalena Guj, il concerto “Viaggio nel tempo. Storia quasi vera della musica” sarà un viaggio musicale alla scoperta di compositori meravigliosi, attraversando magicamente periodi storici e latitudini inattese. Proprio di questo parliamo con Silvia e Carla in questo podcast.

Viaggio nel tempo. Storia quasi vera della musica
LAC, domenica 25 febbraio 2024 ore 11.00

Ingresso libero

Marta Bove flauto dolce, flauto traverso e voce
Sibilla Rizzo voce e narrazione
Lia Piaia flauto traverso e voce
Silvano Bollini fisarmonica, chitarra e voce
Bruna Di Virgilio pianoforte e voce
Stefano Marinucci batteria, percussioni e voce
Silvia Klemm responsabile di progetto e direzione artistica
Carla de Lieme coordinamento e assistente di direzione

LAC Lugano | Hall in Musica | Educazione Musicale Elementare

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Ensemble di ottoni del CSI

Data: 22 Febbraio 2025
Orario: 20:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano Besso

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC