1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. Appuntamenti con la Scuola di Musica

Appuntamenti con la Scuola di Musica

da | Gen 12, 2023 | LEGGI, Progetti

L’anno nuovo si apre con un ricco calendario di appuntamenti della Scuola di Musica per bambini e famiglie.

ORECCHIOLUNGO
Alla Filanda di Mendrisio, domenica 15 gennaio 2023 (ore 09.30) , la musica incontra i bambini con “Orecchiolungo” una fiaba musicale interattiva ideata con lo scopo di portare i bambini ad ascoltare, a conoscere e apprezzare gli strumenti, in particolare quelli ad arco, a conoscerne le differenti timbriche e a potersi confrontare con brani di repertorio di piacevole ascolto e molto rappresentativi degli strumenti in questione. Dopo la rappresentazione della fiaba alla Filanda, presso la sede della Scuola di Musica a Mendrisio, sarà possibile entrare in contatto diretto con gli strumenti musicali attraverso brevi lezioni di assaggio.

CONCERTO DI GALA
Giovedì 26 gennaio 2023 (ore 19.00), imperdibile appuntamento con il Concerto di Gala dei Dipartimenti Scuola di Musica e Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana. Tra i momenti più significativi del percorso educativo degli allievi, e tra gli appuntamenti più amati dalle loro famiglie, il concerto si articola in esibizioni degli allievi migliori, solisti o in formazione di duo, quartetto e piccoli ensemble, con brani che spaziano la vastità del panorama musicale classico.
Il concerto sarà replicato, in occasione di Conservatorio in Festival, domenica 12 febbraio 2023 nella Hall del LAC alle ore 11.00.

HALL IN MUSICA
Infine, nuovo appuntamento della Scuola di Musica con il progetto Hall in Musica, domenica 29 gennaio 2023 (ore 11.00) con il concerto interattivo per famiglie “Una campana per Ursli”. Dal libro di successo di Selina Chönz, illustrato da Alois Carigiet, il concerto racconta in musica la storia e le emozioni di Ursli, personaggio che da oramai 60 anni entusiasma i piccoli di tutta la Svizzera. Un racconto per capire che si può superare ogni tipo di difficoltà con determinazione e che insegna il segreto del vero successo: fare qualcosa che pensavi non avresti mai avuto il coraggio di fare senza preoccuparti del risultato. Nella versione proposta dal gruppo MusicalinsiEME del CSI, i bambini saranno protagonisti insieme a Ursli di tante avventure, partecipando attivamente alle esecuzioni vocali e strumentali dei musicisti, attraverso diversi stili ed epoche, da Grieg a Frozen, dal rock alle colonne sonore.

Scuola di Musica | Hall in Musica | Educazione Musicale Elementare

Ti potrebbe anche interessare

La lezione harnoncourtiana. Incontro con Luca Pianca

La lezione harnoncourtiana. Incontro con Luca Pianca

Liutista di fama mondiale e Premio svizzero di musica nel 2018, Luca Pianca dirigerà l’Orchestra da camera del Conservatorio della Svizzera italiana il prossimo 31 marzo 2023 alla Chiesa del Collegio Papio di Ascona, con la partecipazione del Coro Clairière diretto da...


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Elisa Netzer

    Responsabile della Formazione Continua SUM

    Heliumvola, Veni veni, Album: Liod (2004)
    Antonio Vivaldi, Concerto in re minore per archi e basso continuo RV 128, Duilio Galfetti, Diego Fasolis, I Barocchisti (2003)
    Hamish Napier, The Capercaillie Rant / An Taghan, Album: The Woods (2020)
    J. S. Bach, Magnificat BWV 243, Diego Fasolis, Ensemble Vanitas, Coro della Radio Svizzera (1997)
    Stefano Landi, Homo fugit velut umbra (Passacaglia della vita), L'arpeggiata, Christina Pluhar, 2001
    Caroline Lizotte, Suite galactique pour harpe, Jennifer Swartz, 2003
    Joachim Knoph, Hope: a new ceremony of carols, Come to your heaven, Ensemble Vokal Vivo e Uno Alexander Vesje, (2022)
    Priya Ragu, Kamali, Album: Damnshestamil (2021)
    J. S. Bach/Dreamer's Circus, Prelude to the sun, Album: Second movement (2015)
    Nico Muhly/Alice Goodman, The street, Parker Ramsay (2022)

Prossimi eventi

31Mar2023

Orchestra da camera del Conservatorio

Orario: 20:00 – 21:00
Luogo: Chiesa del Collegio Papio, Ascona
18Apr2023

900presente – Songs of Wars I have seen

Orario: 20:30 – 21:30
Luogo: LAC - Sala Teatro, Lugano
20Apr2023

Coro della Scuola universitaria di Musica

Orario: 20:00 – 21:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano-Besso