I campi estivi della Scuola di musica si sono da poco conclusi, ma le emozioni e i ricordi di chi ha partecipato sono ancora forti. Vi proponiamo alcune immagini per rivivere l'entusiasmo, le risate, l'impegno e i bei momenti di musica d'insieme. [gallery...
Sezione Redazione

Alumni CSI: il Conservatorio di… Robert Kowalski
Inauguriamo una nuova serie di podcast in cui diamo voce ad alcuni dei numerosi alumni del Conservatorio della Svizzera italiana, con un percorso d'eccellenza e un legame speciale con la scuola. In questa prima puntata il violinista Robert Kowalski - intervistato da...

Le più importanti novità del nuovo anno scolastico e accademico del Conservatorio
Il nuovo anno accademico e scolastico si apre ancora nell’anno del 40. anniversario del Conservatorio della Svizzera italiana (CSI), che sarà sottolineato da un secondo grande concerto al LAC in ottobre. Numerosi progetti in vari ambiti e oltre 200 produzioni...

Sol Gabetta: “Adoro lavorare con i giovani e sono molto diretta con i miei allievi”
Raggiungiamo Sol Gabetta in videochiamata durante una calda giornata di agosto, ma lei non rallenta mai, anche in estate la sua agenda è fitta di impegni tra concerti, festival e masterclass. “Non c’è molto tempo per le vacanze” dice ridendo, con l’invidiabile energia...

Brunella Clerici: “Dirigere il coro universitario sarà come cucinare con più ingredienti”
Il Coro della Scuola universitaria di musica (SUM) ha una nuova direttrice: Brunella Clerici. Conosciutissima nell’ambito delle voci bianche (è fondatrice e direttrice del Coro Clairière e del Coro giovanile del CSI), da settembre sarà responsabile anche della...

Sonorità svizzere tardo romantiche per il duo Maggiolini – Mottini
Un duo nato ben 14 anni fa sui banchi del Conservatorio della Svizzera italiana e due compositori svizzeri a cavallo fra Otto e Novecento. Sono gli ingredienti del nuovo album “Late Romantic Swiss Flute Sounds”, prodotto dalla RSI, che vede protagonisti Tommaso...

Una settimana di musica da camera con gli studenti della Scuola universitaria del CSI
Per una settimana, dal 16 al 21 giugno 2025, nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana, gli studenti della Scuola universitaria di musica si esibiranno in concerti di musica da camera con un repertorio eterogeneo, che va dal Barocco al Novecento...

Barbara Widmer: “Torna il concerto con i Solisti del Conservatorio, un bel progetto anche per l’OSI”
Si rinnova anche quest'anno l'importante tradizione che coinvolge i Solisti della Scuola di Musica del Conservatorio e l'Orchestra della Svizzera italiana. Giovedì 26 giugno alle 20.30 nell’Auditorio Stelio Molo RSI di Besso tre studenti che completano il Master of...

Appuntamento a Bellinzona per la Passeggiata musicale 2025
Torna anche nel 2025 l’amatissima Passeggiata musicale del Conservatorio della Svizzera italiana, che quest’anno si svolgerà a Bellinzona. Sabato 14 giugno tra le 13.30 e le 18 circa centinaia di allievi della Scuola di Musica e del dipartimento Pre-College porteranno...