“La musica ha avuto uno sviluppo veramente grandissimo, soprattutto nella seconda metà del secolo scorso, dal punto di vista teorico è importante che gli allievi sappiano come studiare questi pezzi” afferma Arturo Tamayo nel suo messaggio per la Campagna iscrizioni 2024-25 della Scuola universitaria di Musica.
“La parte teorica deve fare conoscere e insegnare agli allievi come si studiano questi pezzi (…). Non esiste né in Europa né nessuna parte del mondo, un corso dedicato esclusivamente al repertorio attuale, diciamo attuale dal ventesimo secolo fino a oggi”.
Arturo Tamayo è consulente artistico della stagione di musica moderna e contemporanea 900presente e professore di Direzione d’orchestra per il repertorio contemporaneo al Conservatorio della Svizzera italiana dal 2011.

Andrea Cellacchi, nuovo docente di fagotto al Conservatorio: “Passione e dedizione da trasmettere ai miei allievi”
Andrea Cellacchi è il nuovo docente di fagotto della Scuola universitaria di musica. Una nomina che ha accolto con grande piacere, come sottolinea nel video, in cui parla anche del suo approccio all'insegnamento. Nato nel 1997 in una famiglia di musicisti, Cellacchi...