1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. Città della Musica: via al concorso...

Città della Musica: via al concorso di progetto per la nuova sede del Conservatorio

da | Apr 6, 2023 | ASCOLTA, Progetti

Con la recente votazione unanime in Consiglio Comunale, Lugano si prepara ad avere una Città della Musica: un polo architettonico che rifunzionalizza e valorizza lo stabile della Radio della Svizzera italiana a Besso per ospitare la nuova sede del Conservatorio della Svizzera italiana. Un luogo dove avrà sede anche la Fonoteca nazionale, e gli stessi spazi del CSI saranno condivisi con altre importanti realtà della scena musicale e culturale della Svizzera italiana, quali l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI), i Barocchisti e la stessa RSI. Lo studio di architettura Piattini-Meyer è stato incaricato di disegnare il concorso di progetto. Fabio Favoroso, Vice Direttore della Fondazione CSI, ha incontrato Ira Piattini per conoscerne da vicino gli aspetti salienti.

Città della Musica | Ira Piattini

Ti potrebbe anche interessare

Music Park. Progetto pilota per i malati di Parkinson

Music Park. Progetto pilota per i malati di Parkinson

Paolo Paolantonio, ricercatore del Dipartimento Ricerca del CSI ed esperto di pratica musicale in contesti di fragilità, ha preso parte alla creazione di "Music Park", un progetto pilota rivolto ai malati di Parkinson che in Ticino sono circa 600. Condotto da aprile a...


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Luisa Castellani

    Cantante e Docente di canto SUM

    J.S. Bach,  Il Clavicembalo ben temperato (1722, 1739-42)
    J.S Bach, Suites francesi (1722-25) e inglesi (1715-23)
    R. Schumann, Kinderszenen (1838)
    F. Schubert, Lieder (1814-28)
    C. Debussy, Suite bergamasque (1890-1905)
    G. Verdi, Otello (1884-86)
    G. Rossini, Cenerentola (1816-17)
    W.A. Mozart, Don Giovanni (1787)
    W.A. Mozart, Flauto magico (1791)
    V. Bellini, Norma (1831)

     

     


Prossimi eventi

Assoluto a tre voci

Data: 6 Dicembre 2023
Orario: 19:00 – 20:00
Luogo: Aula Magna del Conservatorio

Orchestriamoci

Data: 8 Dicembre 2023
Orario: 20:00 – 22:00
Luogo: LAC - Sala Teatro

Ascoltiamo e suoniamo gli strumenti di legno

Data: 9 Dicembre 2023
Orario: 14:30 – 15:30
Luogo: Sala 4, LAC Lugano