1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. “Conservatorio in Festival” raccontato dagli studenti...

“Conservatorio in Festival” raccontato dagli studenti del CISA per RSI Canale Musica

da | Apr 6, 2023 | GUARDA, Progetti

Il Conservatorio della Svizzera italiana propone ogni anno un Festival con un ricco programma di attività e concerti, dedicato a tutti coloro che vogliono scoprire il Conservatorio e conoscere da vicino i suoi giovani musicisti. Per una settimana, nei corridoi del Conservatorio si rincorrono bambini e famiglie che partecipano ai tanti laboratori musicali interattivi, godendo del piacere di fare musica insieme in una giornata insolita e appassionante. Poi incontri, tavole rotonde, prove aperte, presentazioni delle classi e degli strumenti musicali. La sera, in Aula Magna, al LAC o all’Auditorio Stelio Molo, si tengono i concerti sinfonici, di musica da camera e di musica contemporanea, con il coinvolgimento di grandi direttori ospiti internazionali. Il Canale Musica RSI si trasforma felicemente in vetrina per gli studenti del CISA che hanno raccontato questo apprezzato appuntamento del panorama musicale luganese, occasione di incontro con tutti i generi musicali, ideato per condividere la grande qualità e varietà dei diversi dipartimenti del Conservatorio e il suo importante ruolo di centro musicale del territorio.

 

Conservatorio in Festival | RSI

Ti potrebbe anche interessare

Percorsi. La stagione 900presente compie 25 anni

Percorsi. La stagione 900presente compie 25 anni

900presente, la stagione di musica moderna e contemporanea del Conservatorio della Svizzera italiana in coproduzione con RSI Rete Due, spegne venticinque candeline. Per celebrare questo importante traguardo, un cartellone di cinque concerti (da novembre 2023 ad aprile...


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Luisa Castellani

    Cantante e Docente di canto SUM

    J.S. Bach,  Il Clavicembalo ben temperato (1722, 1739-42)
    J.S Bach, Suites francesi (1722-25) e inglesi (1715-23)
    R. Schumann, Kinderszenen (1838)
    F. Schubert, Lieder (1814-28)
    C. Debussy, Suite bergamasque (1890-1905)
    G. Verdi, Otello (1884-86)
    G. Rossini, Cenerentola (1816-17)
    W.A. Mozart, Don Giovanni (1787)
    W.A. Mozart, Flauto magico (1791)
    V. Bellini, Norma (1831)

     

     


Prossimi eventi

Assoluto a tre voci

Data: 6 Dicembre 2023
Orario: 19:00 – 20:00
Luogo: Aula Magna del Conservatorio

Orchestriamoci

Data: 8 Dicembre 2023
Orario: 20:00 – 22:00
Luogo: LAC - Sala Teatro

Ascoltiamo e suoniamo gli strumenti di legno

Data: 9 Dicembre 2023
Orario: 14:30 – 15:30
Luogo: Sala 4, LAC Lugano