1. Home
  2. |
  3. Concerti
  4. |
  5. Da Zurigo a Lugano, uniti dalla...

Da Zurigo a Lugano, uniti dalla passione per la chitarra

da | Mar 31, 2025 | IN EVIDENZA, LEGGI, Concerti

Una cinquantina di giovani chitarristi, allievi della Scuola di Musica del CSI e della Musikschule Konservatorium Zürich (MKZ) si esibiranno in concerto sabato 12 aprile alle 18.00 nell’aula magna del Centro professionale-tecnico di Lugano-Trevano. Una collaborazione speciale, nata dal contatto fra docenti delle due scuole, che porterà sul palco l’Ensemble 1 e 2 di chitarre del CSI e la Zupforchester Zürich.

“Più che una collaborazione è un vero e proprio scambio, perché l’anno prossimo andremo noi a Zurigo” spiega Gabriele Cavadini, docente e direttore – insieme a Sergio Fabian Lavia – dell’ensemble ticinese, che sottolinea: “È una bellissima iniziativa, molto gratificante e arricchente per i ragazzi: dà maggiore senso e pregio al loro lavoro. Ma è anche un’occasione per mostrare il nostro lavoro fuori dai confini regionali”. Il Konservatorium di Zurigo è la più grande scuola di musica della Svizzera e una delle più grandi in Europa, che cosa significa per il Conservatorio della Svizzera italiana poter organizzare questo scambio? “È sicuramente un’ottima opportunità per farci conoscere – risponde Cavadini – Inoltre, ci stimola a continuare a migliorare, dato che abbiamo la responsabilità di rappresentare il Conservatorio fuori dalla Svizzera italiana, confrontandoci con strutture che hanno molta più storia di noi”.

Intanto si lavora per organizzare il weekend ticinese dei chitarristi zurighesi. “Arriveranno il venerdì sera e pernotteranno dalle famiglie dei nostri allievi – spiega Cavadini –  Il giorno dopo proveremo insieme e la sera c’è il concerto. Stiamo inoltre organizzando qualche attività da fare insieme la domenica. C’è un gruppo di genitori che ci aiuta nell’organizzazione”.

Il programma del concerto è molto variato. Alcuni brani saranno eseguiti singolarmente dalle due formazioni, mentre per il finale si uniranno in un unico grande ensemble. Si spazia dai brani barocchi trascritti per ensemble di chitarre, alla musica popolare sudamericana, passando per gli arrangiamenti di canzoni pop e musica per film.

Programma:

Ensembles di chitarre 1 e 2 SMUS-CSI
Gabriele Cavadini, Sergio Fabian Lavia direzione

Agustín Barrios, Danza paraguaya (arr. Jan-Olof Eriksson – adatt. Gabriele Cavadini)

Ernesto Nazareth, Brejeiro, Apanhei-te cavaquinho (adatt. Gabriele Cavadini)

Antonio Vivaldi , Allegro dal concerto in Sim, Op 3 N. 8, solisti: Paul Fumasoli, Luigi Barile

Sergio Fabian Lavia, Cinemaginario n. 1 e 2

Toto, Africa (arr. Alan Hirsh)

 

ZOZ (Zupforchester Zürich)
Preparazione e direzione: Matthias Kläger & Andreas Schumacher

Georg Philipp Telemann, Adagio / Allegro dal Concerto in Re

Adele, Skyfall *

Monty Norman , James Bond Theme *

Michael Jackson, Heal the world *

Hans Zimmer, Interstellar *

Eagles, Hotel California

*Arr. A. Schumacher

ZOZ – Ensembles di chitarre 1 e 2 SMUS-CSI

Jürg Kindle, Techno

Ti potrebbe anche interessare

Le Foto di Conservatorio in Festival

Sono stati dieci giorni di musica a tutti i livelli e per tutti i gusti, dalle lezioni di prova della Maratona musicale fino al grande concerto dell'Orchestra sinfonica con la Nona di Beethoven, passando per esibizioni di musica da camera, spettacoli per adulti e...