1. Home
  2. |
  3. Formazione
  4. |
  5. Uno sguardo all’interno del Conservatorio della...

Uno sguardo all’interno del Conservatorio della Svizzera italiana

da | Nov 3, 2022 | GUARDA, Formazione

Prosegue il racconto del Conservatorio della Svizzera italiana dalla voce di chi vive e ha vissuto quotidianamente i suoi spazi e attività.
In questo documentario si susseguono i punti di vista di studenti e docenti, con la partecipazione di Kristi Lyn Scaccia, Enrico Fagone, Enrico Dindo, Lisa Bulfon, Denise Fedeli, Pierre Wavre, Andrea Oliva, Felix Renggli, Pavel Berman, Eugenio Sacchetti, Robert Kowalski.

 

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

Il secondo appuntamento della ventiseiesima stagione di 900presente inaugura il Focus Berio 2025 con uno dei capolavori del compositore italiano: Laborintus II. Brano creato nel 1965, in occasione dell'anniversario dantesco, Laborintus II è un'opera che sfugge a...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Ensemble di ottoni del CSI

Data: 22 Febbraio 2025
Orario: 20:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano Besso

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC