Quello tra il celebre direttore George Pehlivanian e le orchestre giovanili è un legame forte, che risale agli anni in cui lui, violinista liceale, ha suonato come Konzertmeister nelle più prestigiose formazioni giovanili degli Stati Uniti. “The youth orchestra was my life!” afferma nella video-intervista realizzata da Elisa Netzer in occasione del concerto del 21 ottobre 2024, in cui ha diretto l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio della Svizzera italiana all’Auditorio Stelio Molo di Besso. Nell’interessante conversazione racconta in che modo si è sviluppato il suo interesse per le orchestre giovanili e quali sono le peculiarità nel dirigere un’orchestra di studenti rispetto a una di professionisti. E alla domanda su quali consigli darebbe ai giovani per riuscire al meglio nella loro carriera risponde con due consigli e un messaggio fondamentale, chiamando in causa anche Lionel Messi.

Una settimana di musica da camera con gli studenti della Scuola universitaria del CSI
Per una settimana, dal 16 al 21 giugno 2025, nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana, gli studenti della Scuola universitaria di musica si esibiranno in concerti di musica da camera con un repertorio eterogeneo, che va dal Barocco al Novecento...