Ideatore dell’iniziativa filantropica “Adopt a Musician”, l’esperto di liuteria ad arco antica Giovanni Accornero si racconta ai nostri microfoni per condividere la sua grande passione per gli strumenti antichi e presentare il prestito di alcuni meravigliosi violini ad alcuni studenti della Scuola universitaria di Musica CSI, in occasione del Forum Strategic Philanthropy for the Arts (LAC, Lugano 20 ottobre 2022).
“Adopt a Musician” offre servizi diversificati a Fondazioni private e pubbliche, collezionisti e mecenati che posseggono già strumenti ad arco di pregio o desiderano acquistarne per poi procedere al prestito a talentuosi musicisti. Questi servizi spaziano dallo studio approfondito dello strumento, alla certificazione, alla ricostruzione della provenance e includono inoltre la stesura di un condition report attraverso le più moderne analisi diagnostiche non invasive, le pratiche assicurative, i contratti di prestito e da ultimo non meno importante, la valorizzazione dello strumento stesso attraverso pubblicazioni, esposizioni in mostre e prestiti per concerti e registrazioni ad importanti musicisti.
Grazie al prestito voluto da “Adopt a Musician” in occasione del Forum Strategic Philanthropy for the Arts, gli studenti Jingzhi Zhang, Irenè Fiorito, Giuseppe Tucci e Damiano Barreto hanno potuto suonare quattro straordinari violini: un Nicolò Amati (1676), un Antonio Stradivari (1710, ex Henri Vieuxtemps), un Guarneri del Gesù (1736, ex Gaetano Pugnani) e un Lorenzo Storioni (1768).

Andrea Cellacchi, nuovo docente di fagotto al Conservatorio: “Passione e dedizione da trasmettere ai miei allievi”
Andrea Cellacchi è il nuovo docente di fagotto della Scuola universitaria di musica. Una nomina che ha accolto con grande piacere, come sottolinea nel video, in cui parla anche del suo approccio all'insegnamento. Nato nel 1997 in una famiglia di musicisti, Cellacchi...