Giulia Genini, fagottista e Co-Responsabile della Formazione di base e dell’area Performance della SUM, nonché membro di direzione e Vicedirettore dello stesso dipartimento, presenta i punti di forza della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana: l’offerta formativa diversificata e mirata, il corpo docente attrattivo, la dimensione contenuta e la posizione geografica.

La rilevanza del Pre-College: il punto di vista di Pierre Wavre
Quando i Conservatori svizzeri sono entrati nella categoria delle Scuole Universitarie, al pari di altre formazioni professionali, non era previsto che avessero una sezione pre-professionale per prepararsi all'ammissione. La formazione pre-universitaria fa spesso...