1. Home
  2. |
  3. Filantropia musicale
  4. |
  5. Intervista a Luis Ovsejevich, Presidente della...

Intervista a Luis Ovsejevich, Presidente della Fundación Konex

da | Dic 8, 2022 | GUARDA, Filantropia musicale

In occasione della sua partecipazione al Forum “Strategic Philanthropy for the Arts” (LAC 20 Ottobre 2022), abbiamo intervistato Luis Ovsejevich. Carismatico imprenditore e filantropo, Luis Ovsejevich ripercorre in questo video le tappe più significative della Fundación Konex di cui è Presidente e Fondatore.

Avvocato, uomo d’affari, insegnante di pianoforte e promotore culturale, Ovsejevich si è laureato nel 1960 all’Università di Buenos Aires. Fondatore e presidente della società Konex-Canon (1969-1998), è stato direttore generale ad honorem del Teatro Colón nel 1998 e nel 1999.
Fondatore e Presidente della Fondazione Konex dalla sua creazione nel 1980, che ogni anno assegna i “Premi Konex” a personalità di spicco in campo culturale in Argentina e del Mercosur, nel 2005 Ovsejevich ha lanciato “Konex Cultural City” come spazio per l’arricchimento culturale della comunità.
Nel 2015 ha creato il “Festival Konex di musica classica” per ampliare il pubblico di questo genere tra i giovani e i dilettanti. È stato insignito di numerosi premi: Associazione dei Critici Musicali (1991), Benefattore della Cultura Nazionale (Ministero della Cultura nazionale, 1997), Premio Scopus (Università Ebraica di Gerusalemme, 2011), Gratia Artis (Accademia Nazionale di Belle Arti, 2016) e Distinzione di “Interesse Culturale” dei Premi Konex Awards e Konex Cultural City (Legislatura della città di Buenos Aires, 2019).
Nel 2014 ha pubblicato la sua autobiografia “Album della mia vita”.

 

 

 

LAC Lugano | Strategic Philanthropy Forum

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Ensemble di ottoni del CSI

Data: 22 Febbraio 2025
Orario: 20:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano Besso

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC