1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. La “Città della Musica” di Lugano:...

La “Città della Musica” di Lugano: la voce dei protagonisti

da | Nov 3, 2022 | GUARDA, Progetti

Quali sono le aspettative, le visioni e gli obiettivi delle organizzazioni musicali riunite nel progetto della Città della Musica?
Abbiamo incontriamo i principali protagonisti e chiesto loro di darci una prima opinione su questo grande polo formativo e culturale che ha l’ambizione di riunire in un unico centro le eccellenze della filiera musicale ticinese. A tutto vantaggio del pubblico – ricordiamo che a Lugano nel 2019 sono stati venduti ben 30mila biglietti per concerti e sono circa 7mila le persone che a vario titolo si occupano di musica in città –  e dello sviluppo integrato del settore.
Ne parlano in questo documentario: Ina Piattini Pelloni (Presidente Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana), Christoph Brenner (Direttore generale Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana), Markus Poschner (Direttore principale Orchestra della Svizzera italiana), Günther Giovannoni (Direttore Fonoteca nazionale svizzera), Diego Fasolis (Direttore artistico Coro RSI e I Barocchisti) e Mario Timbal (Direttore RSI).

Si ringrazia per la produzione del documentario: Studio 5115.

 

Città della Musica

Ti potrebbe anche interessare

Le foto di Conservatorio in Festival 2025

Sono stati dieci giorni di musica a tutti i livelli e per tutti i gusti, dalle lezioni di prova della Maratona musicale fino al grande concerto dell'Orchestra sinfonica con la Nona di Beethoven, passando per esibizioni di musica da camera, spettacoli per adulti e...