1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. La “Città della Musica” di Lugano:...

La “Città della Musica” di Lugano: la voce dei protagonisti

da | Nov 3, 2022 | GUARDA, Progetti

Quali sono le aspettative, le visioni e gli obiettivi delle organizzazioni musicali riunite nel progetto della Città della Musica?
Abbiamo incontriamo i principali protagonisti e chiesto loro di darci una prima opinione su questo grande polo formativo e culturale che ha l’ambizione di riunire in un unico centro le eccellenze della filiera musicale ticinese. A tutto vantaggio del pubblico – ricordiamo che a Lugano nel 2019 sono stati venduti ben 30mila biglietti per concerti e sono circa 7mila le persone che a vario titolo si occupano di musica in città –  e dello sviluppo integrato del settore.
Ne parlano in questo documentario: Ina Piattini Pelloni (Presidente Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana), Christoph Brenner (Direttore generale Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana), Markus Poschner (Direttore principale Orchestra della Svizzera italiana), Günther Giovannoni (Direttore Fonoteca nazionale svizzera), Diego Fasolis (Direttore artistico Coro RSI e I Barocchisti) e Mario Timbal (Direttore RSI).

Si ringrazia per la produzione del documentario: Studio 5115.

 

Città della Musica

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

Il secondo appuntamento della ventiseiesima stagione di 900presente inaugura il Focus Berio 2025 con uno dei capolavori del compositore italiano: Laborintus II. Brano creato nel 1965, in occasione dell'anniversario dantesco, Laborintus II è un'opera che sfugge a...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC

Carta Bianca – Conservatorio in Festival 2025

Data: 19 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Aula Piano terra Conservatorio