1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. La “Città della Musica” di Lugano:...

La “Città della Musica” di Lugano: la voce dei protagonisti

da | Nov 3, 2022 | GUARDA, Progetti

Quali sono le aspettative, le visioni e gli obiettivi delle organizzazioni musicali riunite nel progetto della Città della Musica?
Abbiamo incontriamo i principali protagonisti e chiesto loro di darci una prima opinione su questo grande polo formativo e culturale che ha l’ambizione di riunire in un unico centro le eccellenze della filiera musicale ticinese. A tutto vantaggio del pubblico – ricordiamo che a Lugano nel 2019 sono stati venduti ben 30mila biglietti per concerti e sono circa 7mila le persone che a vario titolo si occupano di musica in città –  e dello sviluppo integrato del settore.
Ne parlano in questo documentario: Ina Piattini Pelloni (Presidente Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana), Christoph Brenner (Direttore generale Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana), Markus Poschner (Direttore principale Orchestra della Svizzera italiana), Günther Giovannoni (Direttore Fonoteca nazionale svizzera), Diego Fasolis (Direttore artistico Coro RSI e I Barocchisti) e Mario Timbal (Direttore RSI).

Si ringrazia per la produzione del documentario: Studio 5115.

 

Città della Musica

Ti potrebbe anche interessare


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Elisa Netzer

    Responsabile della Formazione Continua SUM

    Heliumvola, Veni veni, Album: Liod (2004)
    Antonio Vivaldi, Concerto in re minore per archi e basso continuo RV 128, Duilio Galfetti, Diego Fasolis, I Barocchisti (2003)
    Hamish Napier, The Capercaillie Rant / An Taghan, Album: The Woods (2020)
    J. S. Bach, Magnificat BWV 243, Diego Fasolis, Ensemble Vanitas, Coro della Radio Svizzera (1997)
    Stefano Landi, Homo fugit velut umbra (Passacaglia della vita), L'arpeggiata, Christina Pluhar, 2001
    Caroline Lizotte, Suite galactique pour harpe, Jennifer Swartz, 2003
    Joachim Knoph, Hope: a new ceremony of carols, Come to your heaven, Ensemble Vokal Vivo e Uno Alexander Vesje, (2022)
    Priya Ragu, Kamali, Album: Damnshestamil (2021)
    J. S. Bach/Dreamer's Circus, Prelude to the sun, Album: Second movement (2015)
    Nico Muhly/Alice Goodman, The street, Parker Ramsay (2022)

Prossimi eventi

18Apr2023

900presente – Songs of Wars I have seen

Orario: 20:30 – 21:30
Luogo: LAC - Sala Teatro, Lugano
20Apr2023

Coro della Scuola universitaria di Musica

Orario: 20:00 – 21:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano-Besso
20Apr2023

OSI TRACCE

Orario: 20:30 – 21:30
Luogo: LAC - Sala Teatro, Lugano