1. Home
  2. |
  3. Filantropia musicale
  4. |
  5. Le nuove sfide dell’ecosistema filantropico. Intervista...

Le nuove sfide dell’ecosistema filantropico. Intervista a Marie Ringler

da | Mag 4, 2023 | GUARDA, Filantropia musicale

Membro dell’Ashoka Global Leadership Group, Marie Ringler governa le attività di Ashoka in Europa e ha partecipato come esperta di ecosistemi filantropici all’Arts Philanthropy Forum realizzato dalla Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana in collaborazione con UBS Ticino (LAC, 20 ottobre 2022).
Il suo intervento all’interno della tavola rotonda intitolata “Come i megatrend stanno ridisegnando l’ecosistema filantropico”, è riassunto in questa intervista per il CSI Magazine.

 

Strategic Philanthropy Forum

Ti potrebbe anche interessare


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Gabriele Gardini

    Responsabile Eventi e Prestazioni di Servizio SUM

    J. Brahms, Quintetto per pianoforte, 2 violini, viola e violoncello op. 34, Maurizio Pollini e Quartetto italiano, DG (1979)
    L- Battisti, Emozioni (album), Ricordi (1970)
    P.I. Tchaikovsky, Sinfonia no. 5 in Mi minore op. 64, Leonard Bernstein, Boston Symphony Orchestra (1973)
    J. Brahms, Concerto per violino e orchestra, Herbert von Karajan, Anne-Sophie Mutter, Berliner Philharmoniker, DG (1982)
    J.S. Bach, Matthäus-Passion BWV 244, Karl Richter, Münchener Bach-Chor / Münchener Bach-Orchester (1971)
    F. Schubert, Winterreise, Alfred Brendel, Dietrich Fischer-Dieskau, Decca (1986)
    Lady Gaga, Born this way (2011)
     
     
     

Prossimi eventi

29Mag2023
16Giu2023

Recital solistici dei diplomandi

Tutto il giorno
Luogo: Aula Magna del Conservatorio, Lugano