1. Home
  2. |
  3. Concerti
  4. |
  5. L’OGSI al Moon&Stars con “Ricky Martin...

L’OGSI al Moon&Stars con “Ricky Martin Sinfonico”

da | Set 7, 2023 | GUARDA, Concerti

Lo scorso 17 luglio 2023, l’Orchestra Giovanile della Svizzera italiana (OGSI) ha accompagnato il grande performer del pop latino, Ricky Martin, sul palcoscenico di Moon&Stars a Locarno.
Con il tour “Sinfónico”, Ricky Martin rilegge i suoi più grandi successi in chiave sinfonica, esibendosi in tutto il mondo accompagnato da orchestre professionali. Al Moon&Stars, per la prima volta, sceglie di essere accompagnato da un’orchestra giovanile, l’OGSI, con il coinvolgimento di circa 40 giovani che si sono impegnati con grande senso di responsabilità e talento.

«Abbiamo saputo fare squadra con il solista e il suo gruppo, trovando il suono sinfonico più adatto per questo progetto, che vuole mostrare un nuovo timbro della musica di Ricky Martin» ha detto Yuram Ruiz, direttore artistico dell’OGSI. «I ragazzi si sono divertiti tantissimo e uno degli aspetti più apprezzati della performance è stata la loro energia, la loro partecipazione anche fisica durante il concerto».

Uscire dal contesto canonico delle sale da concerto ed esibirsi nelle piazze è una grande opportunità per gli allievi, per misurarsi con pubblici diversi. «Progetti come questo ci permettono di mostrare che siamo capaci di fare tutto, non solo musica classica. Il repertorio classico è fondamentale, certo, ma è importante mostrarci come talenti locali e lo abbiamo fatto davanti a migliaia di persone, eseguendo un repertorio a cui non siamo abituati» ha spiegato Ruiz, concludendo: «sono molto orgoglioso di aver diretto questi ragazzi in una situazione dove era richiesta grande professionalità, in un progetto dove oltre alla musica, anche il suono era molto importate. Un’esperienza che ci ha fatto crescere e capire che, soprattutto per il Ticino, non dobbiamo andare a cercare orchestre dall’altra parte del mondo, ma possiamo anche credere in questi giovani fantastici: l’OGSI è un’orchestra capace di fare tutto, dal classico al pop. E presto faremo anche un’opera».

 

Ti potrebbe anche interessare

Il Pre-College del CSI: parola agli Alumni

Il Pre-College del CSI: parola agli Alumni

"Senza il Pre-College al Conservatorio della Svizzera italiana..." che cosa ne sarebbe dell'esperienza formativa dei giovani aspiranti musicisti ticinesi? Abbiamo invitato alcuni Alumni del Pre-College che si stanno distinguendo in Svizzera e non solo, a darci il loro...

Passeggiata con la Scuola di Musica: il documentario

Passeggiata con la Scuola di Musica: il documentario

La Passeggiata musicale è uno dei più importanti progetti della Scuola di Musica per incontrare le comunità ticinesi in spazi diversi dalle usuali sale da concerto. La filosofia di questa manifestazione è riassumibile nel concetto di "andare incontro alla gente" con...


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Christoph Brenner

    Direttore Generale

    J. S. Bach, Passione secondo Matteo BWV 244, Chapelle Royale, Collegium Vocale Gent, Dir. P. Herreweghe, Harmonia Mundi (1984)
    L. van Beethoven, Cavatina dal Quartetto d’archi in Si bemolle maggiore op. 130, Quartetto Végh, DACD (1967)
    A. Webern, 6 Bagatellen per quartetto d’archi op. 9, Kronos Quartett, Nonesuch recordings (1988)
    B. Evans, The Paris Concert / Edition two, Elektra (1984) (Radio France 1979)
    W. A. Mozart, Don Giovanni, Philharmonia Orchestra and Chorus, Dir. C. M. Giulini, EMI (1987)
    D. Reinhardt, S. Grappelli, Djangology, RCA Victor (1961) (Roma 1949)
    R. Wagner, Tristan und Isolde, Staatskapelle Dresden, Dir. C. Kleiber, Deutsche Grammophon (1982)
    F. Kreisler, Souvenirs, F. Kreisler, C. Lamson, RCA (1968) (1924-1929)
    J. S. Bach, Variazioni Goldberg BWV 988, G. Gould, Sony (1981)
    T. Mayuzumi, Prelude for String Quartet, LaSalle Quartet, Polydor (1968)
    G. Da Venosa, Quinto libro di Madrigali (1611), La Venexiana, Glossa (2005)
    R. Strauss, Metamorphosen, studio per 23 archi solisti, Cincinnati Symphony Orchestra, Dir. M. Gielen, Vox (1983)

     


Prossimi eventi

Non ci sono eventi in programma.