1. Home
  2. |
  3. Formazione
  4. |
  5. Musica e bambini: i benefici di...

Musica e bambini: i benefici di imparare la musica da piccoli

da | Ott 6, 2022 | ASCOLTA, Formazione

Silvia Klemm, docente di Educazione Musicale Elementare (EME) alla Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, descrive i fondamenti dell’insegnamento della musica ai bambini dagli 0 ai 6 anni.

I corsi Bambino-Genitore (BG), per la fascia di età compresa tra 0 e 3 anni, e il programma di Educazione Musicale Elementare (EME) dedicato ai bambini dai 4 ai 6 anni, sono considerati la prima vera pietra miliare del percorso di apprendimento della musica e dispongono delle più avanzate tecniche di insegnamento per offrire ai bambini un’attività unica in cui la musica stimola positivamente le loro abilità cognitive e accompagna lo sviluppo della loro personalità.

Le più recenti scoperte neuro-scientifiche, infatti, confermano ciò che molti pedagogisti sostengono da tempo: la musica è un linguaggio universale di assoluta centralità nel percorso di crescita dei primi anni di vita di un essere umano. Sia per quanto riguarda la sfera emotiva e sociale, sia per il potenziamento delle aree cerebrali legate alle attività prettamente cognitive come l’intelligenza linguistica, la ricchezza del vocabolario e le capacità aritmetico-matematiche.

 

Ti potrebbe anche interessare

Immagini ed emozioni dai campi estivi SMUS 2025

I campi estivi della Scuola di musica si sono da poco conclusi, ma le emozioni e i ricordi di chi ha partecipato sono ancora forti. Vi proponiamo alcune immagini per rivivere l'entusiasmo, le risate, l'impegno e i bei momenti di musica d'insieme. [gallery...

Alumni CSI: il Conservatorio di… Robert Kowalski

Alumni CSI: il Conservatorio di… Robert Kowalski

Inauguriamo una nuova serie di podcast in cui diamo voce ad alcuni dei numerosi alumni del Conservatorio della Svizzera italiana, con un percorso d'eccellenza e un legame speciale con la scuola. In questa prima puntata il violinista Robert Kowalski - intervistato da...