1. Home
  2. |
  3. Formazione
  4. |
  5. Musica per gli altri: un seminario...

Musica per gli altri: un seminario innovativo raccontato da Fabrizio Rosso

da | Mag 4, 2023 | ASCOLTA, Formazione

Fabrizio Rosso, regista e docente di Musiche attuali alla Scuola universitaria di Musica del CSI, presenta il seminario “Musica per gli altri”: un’attività di ricerca e sperimentazione in collaborazione con il modulo PIDP del DEASS.
“Musica per gli altri” invita gli studenti a impegnarsi in un lavoro dove parole e musica si rivolgono non al (solito) pubblico dei concerti, ma a persone che sono in uno stato di sofferenza e di difficoltà. Guardare l’altro, incontrarlo nella pratica di cura, abitare l’ambiente dove si sviluppano e si articolano le prese a carico piuttosto che le terapie, significa imparare a porre il proprio sguardo nella relazione e ampliare le dimensioni di ascolto dell’altro che soffre. Fabrizio Rosso, responsabile del seminario con Nadir Vassena, ne spiega obiettivi e finalità per costruire un nuovo sistema di competenze dei musicisti del domani.

 

Scuola universitaria di Musica | Spazio 21

Ti potrebbe anche interessare

Il Conservatorio di… Giorgio Magistroni

Il Conservatorio di… Giorgio Magistroni

Ha vinto il concorso per contrabbasso di fila nell'Orchestra del Teatro alla Scala nel 2022, mentre ancora frequentava il Master of Arts in Music Performance al Conservatorio della Svizzera italiana. Giorgio Magistroni, ospite di Francesco Bossaglia nel podcast...