1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. Musica ricercata. 900presente celebra il centenario...

Musica ricercata. 900presente celebra il centenario di György Ligeti

da | Mar 9, 2023 | GUARDA, Progetti

Il quarto concerto della stagione 900presente celebra il centenario della nascita di György Ligeti, una delle figure più importanti della musica del secolo scorso. Francesco Bossaglia ci guida alla scoperta di questo concerto con un video firmato dalla regia di Fabrizio Rosso.
«Intorno al 1950 mi resi conto che un ulteriore sviluppo dello stile bartokiano in cui avevo composto fino ad allora non mi avrebbe portato avanti. Avevo ventisette anni e vivevo a Budapest completamente isolato da tutte le idee, le tendenze e le tecniche di composizione che si erano sviluppate in Europa occidentale dopo la guerra.» Da qui muove i passi il giovane Ligeti, con la sua bellissima Musica Ricercata, che indaga i 12 suoni uno a uno, fino ad arrivare al Kammerkonzert per 13 strumentisti, uno dei punti di snodo del sua produzione matura. Qui ogni strumento è trattato come solista, al punto di avere una propria scansione del tempo, in un lavoro poliritmico di grande complessità e al contempo di forte carica comunicativa. A completare il programma, il Doppelkonzert per flauto, oboe e orchestra, e una pagina di rarissimo ascolto e genesi tutta da scoprire, Fragment per orchestra da camera. Il concerto fa parte di Focus Ligeti per il centenario dalla nascita.

Diceva György Ligeti che nella sua musica c’è tanto mare.
Il mare che visto da lontano sembra immobile, omogeneo, ma che se invece osserviamo da vicino è in perenne movimento.

Francesco Bossaglia

 

 

 

 

900presente | Focus Ligeti

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

Il secondo appuntamento della ventiseiesima stagione di 900presente inaugura il Focus Berio 2025 con uno dei capolavori del compositore italiano: Laborintus II. Brano creato nel 1965, in occasione dell'anniversario dantesco, Laborintus II è un'opera che sfugge a...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC

Carta Bianca – Conservatorio in Festival 2025

Data: 19 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Aula Piano terra Conservatorio