1. Home
  2. |
  3. Formazione
  4. |
  5. Musica senza barriere. Un’indagine sull’inclusione

Musica senza barriere. Un’indagine sull’inclusione

da | Apr 6, 2023 | GUARDA, Formazione

Tra i temi centrali delle agende delle organizzazioni educative e culturali, l’inclusione delle diverse abilità è anche al centro dello sviluppo dell’offerta formativa della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Che ruolo può avere la musica nel superare le barriere legate all’apprendimento e come garantire uguale accesso agli studi e percorsi musicali?

Abbiamo voluto raccogliere la testimonianza diretta di alcuni docenti che tra i molti stanno sviluppando percorsi di accessibilità e inclusione. Le docenti di violino Nora De Gasperin e Anna Francesio Quirici, il docente di pianoforte Redjan Teqja e il docente di percussioni Luciano Zampar ci accompagnano in un racconto che è in continua evoluzione, ma che è già in grado di delineare alcune chiare direttrici per lo sviluppo di competenze dedicate.

 

Scuola di Musica | Inclusione

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

Il secondo appuntamento della ventiseiesima stagione di 900presente inaugura il Focus Berio 2025 con uno dei capolavori del compositore italiano: Laborintus II. Brano creato nel 1965, in occasione dell'anniversario dantesco, Laborintus II è un'opera che sfugge a...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Ensemble di ottoni del CSI

Data: 22 Febbraio 2025
Orario: 20:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano Besso

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC