1. Home
  2. |
  3. Formazione
  4. |
  5. Musica senza barriere. Un’indagine sull’inclusione

Musica senza barriere. Un’indagine sull’inclusione

da | Apr 6, 2023 | GUARDA, Formazione

Tra i temi centrali delle agende delle organizzazioni educative e culturali, l’inclusione delle diverse abilità è anche al centro dello sviluppo dell’offerta formativa della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Che ruolo può avere la musica nel superare le barriere legate all’apprendimento e come garantire uguale accesso agli studi e percorsi musicali?

Abbiamo voluto raccogliere la testimonianza diretta di alcuni docenti che tra i molti stanno sviluppando percorsi di accessibilità e inclusione. Le docenti di violino Nora De Gasperin e Anna Francesio Quirici, il docente di pianoforte Redjan Teqja e il docente di percussioni Luciano Zampar ci accompagnano in un racconto che è in continua evoluzione, ma che è già in grado di delineare alcune chiare direttrici per lo sviluppo di competenze dedicate.

 

Scuola di Musica | Inclusione

Ti potrebbe anche interessare

Le foto di Conservatorio in Festival 2025

Sono stati dieci giorni di musica a tutti i livelli e per tutti i gusti, dalle lezioni di prova della Maratona musicale fino al grande concerto dell'Orchestra sinfonica con la Nona di Beethoven, passando per esibizioni di musica da camera, spettacoli per adulti e...