1. Home
  2. |
  3. Politica culturale
  4. |
  5. Politiche urbane per la musica in...

Politiche urbane per la musica in Europa, dal secondo dopoguerra a oggi

da | Nov 3, 2022 | ASCOLTA, Politica culturale

Il Professor Franco Bianchini, Co-direttore del Centre for Cultural Value di Leeds (UK) e Responsabile Scientifico del CAS in Cultural Policies della Scuola universitaria di Musica del CSI, ripercorre l’evoluzione delle politiche culturali urbane per la musica in Europa suddividendo quattro ventenni in cui sono identificabili dei trend precisi di sviluppo. Dalla costruzione di teatri e sale da concerto per la musica colta alla valorizzazione della diffusione della performance musicale in tutto il tessuto urbano, dai grandi festival di musica popolare alla nuova scena post-pandemica, questo podcast invita a riflettere sul ruolo delle città per la valorizzazione della musica.

Ti potrebbe anche interessare

Alumni CSI: il Conservatorio di… Robert Kowalski

Alumni CSI: il Conservatorio di… Robert Kowalski

Inauguriamo una nuova serie di podcast in cui diamo voce ad alcuni dei numerosi alumni del Conservatorio della Svizzera italiana, con un percorso d'eccellenza e un legame speciale con la scuola. In questa prima puntata il violinista Robert Kowalski - intervistato da...