Il Professor Franco Bianchini, Co-direttore del Centre for Cultural Value di Leeds (UK) e Responsabile Scientifico del CAS in Cultural Policies della Scuola universitaria di Musica del CSI, ripercorre l’evoluzione delle politiche culturali urbane per la musica in Europa suddividendo quattro ventenni in cui sono identificabili dei trend precisi di sviluppo. Dalla costruzione di teatri e sale da concerto per la musica colta alla valorizzazione della diffusione della performance musicale in tutto il tessuto urbano, dai grandi festival di musica popolare alla nuova scena post-pandemica, questo podcast invita a riflettere sul ruolo delle città per la valorizzazione della musica.

Lorenzetta Zaugg (UFC) presenta il programma di sostegno ai giovani talenti musicali
Per approfondire il programma federale “Giovani Talenti Musica”, abbiamo intervistato Lorenzetta Zaugg, collaboratrice scientifica per la formazione musicale all'Ufficio Federale della Cultura (UFC). Signora Zaugg, qual è lo scopo del programma federale “Giovani...