1. Home
  2. |
  3. Progetti
  4. |
  5. Ritmo, note e sorrisi: la musica...

Ritmo, note e sorrisi: la musica come crescita e inclusione a Morbio Inferiore

da | Dic 5, 2024 | GUARDA, Progetti

Tanti sorrisi e divertimento, ma anche impegno e concentrazione. E soprattutto soddisfazione, crescita e socializzazione. Sono gli ingredienti del percorso di educazione musicale svoltosi tra novembre e dicembre 2024, che ha visto protagonisti alcuni allievi delle elementari di Morbio Inferiore e utenti della Fondazione Provvida Madre, guidati da Luciano Zampar, docente di percussioni del Conservatorio della Svizzera italiana.

Il tutto è nato dal progetto “Together Sounds Better” – ideato dalla Scuola di Musica del CSI e sostenuto da Argor-Heraeus – svoltosi tra settembre 2023 e maggio 2024 presso la Fondazione Provvida Madre di Balerna. Dopo diversi incontri preparatori individuali con ciascun utente (bambini e adulti con disabilità) curati da Luciano Zampar, il 18 maggio 2024, in occasione delle Giornate d’Azione nazionale per i Diritti delle persone con disabilità, si è tenuta un’esibizione musicale speciale: gli utenti hanno suonato accompagnati dai clarinetti dell’Orchestra Ebony (composta da allievi della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana).

Da questo progetto, grazie all’iniziativa di una docente delle Scuole elementari di Morbio Inferiore, è nato il laboratorio con gli utenti e i ragazzi di quinta elementare. Ogni gruppo ha preparato singolarmente il repertorio e tutti si sono ritrovati il 3 dicembre 2024 per vivere un’esperienza condivisa e suonare insieme davanti a insegnanti ed educatori.

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

Il secondo appuntamento della ventiseiesima stagione di 900presente inaugura il Focus Berio 2025 con uno dei capolavori del compositore italiano: Laborintus II. Brano creato nel 1965, in occasione dell'anniversario dantesco, Laborintus II è un'opera che sfugge a...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Ensemble di ottoni del CSI

Data: 22 Febbraio 2025
Orario: 20:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano Besso

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC