1. Home
  2. |
  3. Concerti
  4. |
  5. “Songs of Wars I have seen”...

“Songs of Wars I have seen” chiude la XXIV stagione di 900presente

da | Apr 6, 2023 | GUARDA, Concerti

Non abbiamo bisogno di un teatro che decida per noi cosa pensare. Abbiamo bisogno di teatro o di concerti o di arti performative che confidino nella nostra possibilità di giudizio.
Heiner Goebbels

Songs of Wars I have seen di Heiner Goebbels è il concerto di chiusura della XXIV stagione di 900presente (LAC Sala Teatro, 18 aprile 2023 ore 20.30). Il lavoro nasce dalla commissione ricevuta nel 2007 da parte delle due orchestre londinesi London Sinfonietta e Orchestra of the Age of Enlightenment specializzate nel repertorio moderno l’una e antico l’altra. Con queste premesse prende forma un lavoro che trova uno spunto ideale nel libro di memorie della seconda guerra mondiale Wars I have Seen della scrittrice americana Gertrude Stein, in cui l’autrice racconta frammentarie esperienze di vita quotidiana nella Francia occupata. Attraverso la forma chiusa e breve della canzone (da qui il titolo Songs), Heiner Goebbels crea un originale lavoro che mescola sonorità jazzistiche, ritmi ostinati di ascendenza rock e suoni campionati, inserendo al suo interno alcuni brani dalle musiche di scena scritte da Matthew Locke nel 1667 per la Tempesta di Shakespeare. In questo contesto poli-stilistico le musiciste donne dell’ensemble, sedute in una sorta di salotto ricomposto sulla scena, leggono le parole della Stein. Le donne dell’Ensemble900 reciteranno ognuna nella propria lingua, in una nuova versione pensata per il LAC, in cui sentiremo i testi oltre che in italiano e in inglese, in portoghese, finlandese, giapponese, sloveno, estone, russo e spagnolo.
Un’anticipazione nel video di introduzione al concerto, a firma di Fabrizio Rosso.

900presente | Heiner Goebbels

Ti potrebbe anche interessare


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Gabriele Gardini

    Responsabile Eventi e Prestazioni di Servizio SUM

    J. Brahms, Quintetto per pianoforte, 2 violini, viola e violoncello op. 34, Maurizio Pollini e Quartetto italiano, DG (1979)
    L- Battisti, Emozioni (album), Ricordi (1970)
    P.I. Tchaikovsky, Sinfonia no. 5 in Mi minore op. 64, Leonard Bernstein, Boston Symphony Orchestra (1973)
    J. Brahms, Concerto per violino e orchestra, Herbert von Karajan, Anne-Sophie Mutter, Berliner Philharmoniker, DG (1982)
    J.S. Bach, Matthäus-Passion BWV 244, Karl Richter, Münchener Bach-Chor / Münchener Bach-Orchester (1971)
    F. Schubert, Winterreise, Alfred Brendel, Dietrich Fischer-Dieskau, Decca (1986)
    Lady Gaga, Born this way (2011)
     
     
     

Prossimi eventi

29Mag2023
16Giu2023

Recital solistici dei diplomandi

Tutto il giorno
Luogo: Aula Magna del Conservatorio, Lugano