1. Home
  2. |
  3. Politica culturale
  4. |
  5. Sostegno alla formazione musicale: al via...

Sostegno alla formazione musicale: al via l’iniziativa “100 giorni per la musica”

da | Gen 12, 2023 | GUARDA, Politica culturale

Luca Medici, Direttore della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana presenta le motivazioni che hanno spinto al lancio dell’iniziativa popolare legislativa 100 giorni per la musica, che si propone di raccogliere firme per garantire un maggiore sostegno finanziario pubblico alle Scuole di Musica del Ticino.
“L’art. 67a della Costituzione federale, votato dal popolo il 23 settembre 2012, prevede che la Confederazione e i Cantoni  promuovano la formazione musicale, in particolare dell’infanzia e della gioventù. In Ticino questo articolo costituzionale,  dopo 10 anni dall’approvazione popolare, è ancora lettera morta. Se nella maggior parte dei Cantoni, le famiglie si  prendono carico del 32% dei costi della formazione musicale, in Ticino questa percentuale è addirittura del 75%. Questa  situazione è discriminatoria nei confronti delle fasce meno agiate della popolazione e non favorisce la formazione  musicale, né la promozione dei talenti. È venuta l’ora di allineare il Ticino al resto della Svizzera” si legge nel documento di presentazione dell’iniziativa, che sarà attiva dal 20 gennaio 2023 al 2 maggio 2023.

Ticino | Scuola di Musica

Ti potrebbe anche interessare

Le Foto di Conservatorio in Festival

Sono stati dieci giorni di musica a tutti i livelli e per tutti i gusti, dalle lezioni di prova della Maratona musicale fino al grande concerto dell'Orchestra sinfonica con la Nona di Beethoven, passando per esibizioni di musica da camera, spettacoli per adulti e...