1. Home
  2. |
  3. Politica culturale
  4. |
  5. Sostegno alla formazione musicale: al via...

Sostegno alla formazione musicale: al via l’iniziativa “100 giorni per la musica”

da | Gen 12, 2023 | GUARDA, Politica culturale

Luca Medici, Direttore della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana presenta le motivazioni che hanno spinto al lancio dell’iniziativa popolare legislativa 100 giorni per la musica, che si propone di raccogliere firme per garantire un maggiore sostegno finanziario pubblico alle Scuole di Musica del Ticino.
“L’art. 67a della Costituzione federale, votato dal popolo il 23 settembre 2012, prevede che la Confederazione e i Cantoni  promuovano la formazione musicale, in particolare dell’infanzia e della gioventù. In Ticino questo articolo costituzionale,  dopo 10 anni dall’approvazione popolare, è ancora lettera morta. Se nella maggior parte dei Cantoni, le famiglie si  prendono carico del 32% dei costi della formazione musicale, in Ticino questa percentuale è addirittura del 75%. Questa  situazione è discriminatoria nei confronti delle fasce meno agiate della popolazione e non favorisce la formazione  musicale, né la promozione dei talenti. È venuta l’ora di allineare il Ticino al resto della Svizzera” si legge nel documento di presentazione dell’iniziativa, che sarà attiva dal 20 gennaio 2023 al 2 maggio 2023.

Ticino | Scuola di Musica

Ti potrebbe anche interessare

A 900presente scocca L’heure espagnole

A 900presente scocca L’heure espagnole

Il terzo appuntamento di 900presente è ancora una volta ispirato al tema del tempo (filo conduttore della stagione 2025) ma geograficamente si sposta in Spagna, con "L'heure espagnole" di Maurice Ravel. Non si trovano tanti esempi di opera buffa nel '900. Ravel decide...

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

900presente inaugura il Focus su Luciano Berio

Il secondo appuntamento della ventiseiesima stagione di 900presente inaugura il Focus Berio 2025 con uno dei capolavori del compositore italiano: Laborintus II. Brano creato nel 1965, in occasione dell'anniversario dantesco, Laborintus II è un'opera che sfugge a...


Ricerca


Categorie


Prossimi eventi

Ensemble di ottoni del CSI

Data: 22 Febbraio 2025
Orario: 20:00
Luogo: Chiesa di San Nicolao della Flüe, Lugano Besso

Hall in Musica – Una Mattina con Luciano Berio

Data: 23 Febbraio 2025
Orario: 11:00

900presente – Ritratto dell’artista da giovane

Data: 13 Marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: Sala Teatro LAC