Per una settimana, dal 16 al 21 giugno 2025, nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana, gli studenti della Scuola universitaria di musica si esibiranno in concerti di musica da camera con un repertorio eterogeneo, che va dal Barocco al Novecento Lorenzo Micheli, co-responsabile della Formazione in Performance della SUM, spiega i dettagli di questa rassegna annuale.
Dentro gli spazi della futura Città della Musica con l’architetto Pawel Crzeminski
L'architetto Pawel Crzeminski - titolare insieme a Karolina Slawecka dello studio Architecture Club, vincitore del concorso per la realizzazione della Città della Musica - passeggia negli spazi dello Studio Radio lasciati vuoti dal trasferimento della RSI e racconta...



