1. Home
  2. |
  3. Concerti
  4. |
  5. “Very Parisienne”, capolavori del repertorio sinfonico...

“Very Parisienne”, capolavori del repertorio sinfonico e cinematografico tra Europa e America per il 40. del Conservatorio

da | Ott 2, 2025 | IN EVIDENZA, GUARDA, Concerti

“Very Parisienne!” sono le parole che George Gershwin scrive su una cartolina destinata ad una coppia di amici che lo aveva ospitato a Parigi; queste parole sono scritte a fianco di un piccolo frammento musicale che diventerà uno dei temi del suo poema sinfonico Un americano a Parigi. Il concerto ad entrata libera, in programma il 27 ottobre al LAC, chiude i festeggiamenti del 40° del Conservatorio della Svizzera italiana ed è organizzato in collaborazione con BPS (SUISSE) in occasione del suo 30° anniversario. Propone un viaggio musicale tra Europa e America, inaugurando la stagione 2025/2026 di 900presente. L’Ensemble900, ampliato a 90 elementi, eseguirà un programma che unisce capolavori del repertorio sinfonico e cinematografico.

Il concerto – sostenuto da Pro Helvetia – Si apre con l’esuberante Ouverture dal Candide di Leonard Bernstein, seguita dalla prima esecuzione assoluta di La myriade de couleurs del compositore svizzero/americano Paul Glass. A chiudere la prima parte le musiche da The Sea Hawk composte dal viennese Erich Wolfgang Korngold, pioniere del sound cinematografico hollywoodiano. Aprirà la seconda parte la celebre suite da Vertigo di Bernard Herrmann, esempio di perfetta fusione tra musica e immagini. Gran finale con An American in Paris di George Gershwin.

Scopri i dettagli del concerto e dei brani in programma nel video del direttore Francesco Bossaglia.

Programma dettagliato e prenotazione dei biglietti sul sito del LAC. 

 

Ti potrebbe anche interessare