Una grande festa, ricca di emozioni, ricordi, aneddoti punteggiata dai brani cantati dai coristi di oggi e di ieri, (e anche insieme al pubblico). Domenica 19 ottobre in una Hall del LAC stracolma di spettatori il Coro Clairière ha festeggiato i suoi primi 25 anni di...
Sezione Redazione
Ben 113 diplomati SUM nel 2025: le foto e i dettagli della cerimonia
Si è tenuta martedì 30 settembre 2025 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana (CSI) la consegna dei diplomi della Scuola universitaria di Musica. Quest’anno hanno ricevuto il diploma ben 113 studenti, di cui: 11 Bachelor, 76 Master e 26 di Formazione...
Alumni CSI: il Conservatorio di… Elena Schwarz
È nata e cresciuta a Lugano e a Lugano è tornata, per specializzarsi in direzione d'orchestra. Con Elena Schwarz - direttrice d'orchestra svizzera-australiana - prosegue la serie di podcast curati da Francesco Bossaglia dedicati ad alumni eccellenti del Conservatorio...
Ina Piattini Pelloni: “Un 2025 straordinario per la Città della Musica. Presto l’avvio dei lavori, con un occhio di riguardo al territorio”
"Penso che non avremmo potuto aspettarci un iter più spedito di così". Ina Piattini Pelloni, presidente della Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana ripercorre con soddisfazione le tappe significative che il progetto della Città della Musica ha vissuto nel...
Al via il Forum della ricerca del Conservatorio della Svizzera italiana
Il Forum della ricerca riprende un ciclo di presentazioni organizzato per diversi anni dalla Divisione ricerca e sviluppo della Scuola universitaria di musica e che recentemente è stato sospeso. Grazie a questa iniziativa, in passato si chiamavano Research Fridays (i...
Una festa concerto per i 25 anni del Coro Clairière
Il Coro di voci bianche Clairière del Conservatorio della Svizzera italiana compie 25 anni! Per festeggiare questo importante traguardo tutte le voci che negli anni hanno fatto parte della grande famiglia del Clairière si riuniranno per una festa concerto al LAC....
Immagini ed emozioni dai campi estivi SMUS 2025
I campi estivi della Scuola di musica si sono da poco conclusi, ma le emozioni e i ricordi di chi ha partecipato sono ancora forti. Vi proponiamo alcune immagini per rivivere l'entusiasmo, le risate, l'impegno e i bei momenti di musica d'insieme. [gallery...
Alumni CSI: il Conservatorio di… Robert Kowalski
Inauguriamo una nuova serie di podcast in cui diamo voce ad alcuni dei numerosi alumni del Conservatorio della Svizzera italiana, con un percorso d'eccellenza e un legame speciale con la scuola. In questa prima puntata il violinista Robert Kowalski - intervistato da...
Le più importanti novità del nuovo anno scolastico e accademico del Conservatorio
Il nuovo anno accademico e scolastico si apre ancora nell’anno del 40. anniversario del Conservatorio della Svizzera italiana (CSI), che sarà sottolineato da un secondo grande concerto al LAC in ottobre. Numerosi progetti in vari ambiti e oltre 200 produzioni...
