1. Home
  2. |
  3. Formazione
  4. |
  5. E_state suonando. I campi estivi della...

E_state suonando. I campi estivi della Scuola di Musica

da | Mag 4, 2023 | LEGGI, Formazione

Anche quest’anno la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana propone un ricco programma di campi musicali per la stagione estiva. Una proposta molto amata dalle famiglie ticinesi che possono così partecipare ad attività formative divertenti e di qualità durante la pausa scolastica. I campi estivi, infatti, sono programmi del tutto autonomi rispetto a ciò che si vive durante l’anno e l’atmosfera conviviale offre ai giovani uno stimolo maggiore per coltivare il proprio interesse per la musica. I campi estivi sono rivolti agli allievi del Conservatorio della Svizzera italiana e ad esterni, ai giovani e ai meno giovani. Toccano diverse località ticinesi tra cui: Vezia, Breganzona, Lugano, Airolo, Bellinzona, Faido e due località italiane: Ragusa e Montepulciano.

Programma:

VOCI IN CORO
Campus diurno dai 7 ai 12 anni
Vezia, 19-23 giugno 2023
Responsabili: Lorenza Donadini e Alessandro Passuello

PIANOFORTE
Campus diurno dedicato alla musica d’insieme con brani a 4-6 mani
Breganzona, 19-23 giugno 2023
Responsabile: Patrizia Malacarne Antognini

Campus diurno di perfezionamento con brani individuali, a 4 e 6 mani
Lugano, 21-25 agosto 2023
Responsabile: Marco Di Davide

MUSICA DA CAMERA PER ARCHI
Campus residenziale di musica da camera
Ragusa (IT), 23 giugno-1 luglio 2023
Responsabile: Nora De Gasperin

ARCHI
Campus residenziale d’orchestra
Montepulciano (IT), 10-16 luglio 2023
Responsabile: Domenico Cutri

Campus residenziale d’orchestra e musica da camera Airolo, 21-25 agosto 2023
Responsabile: Luisa Moraru

GIORNATE DEL FLAUTO DOLCE
Campus diurno

Lugano, 3-6 luglio 2023
Bellinzona, 17-20 luglio 2023
Responsabili: Stefano Bragetti (Lugano) e Rubens Küffer (Bellinzona)

FIATI, PERCUSSIONI E FISARMONICA
Campus residenziale di musica d’insieme
Airolo, 14-18 agosto 2023
Responsabile: Carlo Balmelli

SERATE DI STUDIO
Airolo, 14-19 agosto 2023
Responsabile: Luca Medici

CHITARRA
Campus residenziale di musica d’insieme
Faido, 19-25 agosto 2023
Responsabile: Gabriele Cavadini

Scuola di Musica | Campi estivi

Ti potrebbe anche interessare


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Gabriele Gardini

    Responsabile Eventi e Prestazioni di Servizio SUM

    J. Brahms, Quintetto per pianoforte, 2 violini, viola e violoncello op. 34, Maurizio Pollini e Quartetto italiano, DG (1979)
    L- Battisti, Emozioni (album), Ricordi (1970)
    P.I. Tchaikovsky, Sinfonia no. 5 in Mi minore op. 64, Leonard Bernstein, Boston Symphony Orchestra (1973)
    J. Brahms, Concerto per violino e orchestra, Herbert von Karajan, Anne-Sophie Mutter, Berliner Philharmoniker, DG (1982)
    J.S. Bach, Matthäus-Passion BWV 244, Karl Richter, Münchener Bach-Chor / Münchener Bach-Orchester (1971)
    F. Schubert, Winterreise, Alfred Brendel, Dietrich Fischer-Dieskau, Decca (1986)
    Lady Gaga, Born this way (2011)
     
     
     

Prossimi eventi

29Mag2023
16Giu2023

Recital solistici dei diplomandi

Tutto il giorno
Luogo: Aula Magna del Conservatorio, Lugano