Decine di bambini e giovani hanno partecipato all’edizione 2024 dei Campi estivi del Conservatorio della Svizzera italiana, che si sono svolti lo scorso mese di agosto in Leventina. Ad Airolo un gruppo di ragazzi che studiano strumenti a fiato, a percussione o la fisarmonica da almeno 2-3 anni, hanno suonato insieme per una settimana, sotto la guida di Carlo Balmelli per poi esibirsi in concerto ad Airolo. A Primadengo la stessa esperienza l’hanno vissuta i giovani chitarristi che fanno già parte degli ensemble di chitarra della Scuola di musica del Conservatorio (ma non solo), coordinati da Manuela Maffi Steger. È stata un’esperienza che ha entusiasmato i partecipanti, come dimostrano le loro testimonianze raccolte nel video.

Andrea Cellacchi, nuovo docente di fagotto al Conservatorio: “Passione e dedizione da trasmettere ai miei allievi”
Andrea Cellacchi è il nuovo docente di fagotto della Scuola universitaria di musica. Una nomina che ha accolto con grande piacere, come sottolinea nel video, in cui parla anche del suo approccio all'insegnamento. Nato nel 1997 in una famiglia di musicisti, Cellacchi...