Sezione Lorenzo Micheli

Dalla Patagonia al Ticino: intervista allo studente Ivan Perdomo

Dalla Patagonia al Ticino: intervista allo studente Ivan Perdomo

Lo studente sassofonista Ivan Perdomo si racconta ai nostri microfoni in seguito al primo concerto della Stagione Sinfonica del CSI 2022/23, diretto dal maestro austro-brasiliano John Neschling. L'intervista è anche l'occasione per parlare dell'ampia comunità di...

Orchestriamoci. Un racconto dietro le quinte

Orchestriamoci. Un racconto dietro le quinte

Entro dalla porta laterale, quella per gli artisti, e mi perdo nei corridoi bianchi del LAC. Finalmente, dopo quasi tre tentativi azzecco il palco. Mi intrufolo dietro le quinte che sono le tre del pomeriggio. Armata di coraggio e curiosità, sento il legno...

Intervista a Luis Ovsejevich, Presidente della Fundación Konex

Intervista a Luis Ovsejevich, Presidente della Fundación Konex

In occasione della sua partecipazione al Forum "Strategic Philanthropy for the Arts" (LAC 20 Ottobre 2022), abbiamo intervistato Luis Ovsejevich. Carismatico imprenditore e filantropo, Luis Ovsejevich ripercorre in questo video le tappe più significative della...

Playlist del mese

Playlist del mese

Luca Medici Clarinettista e Direttore della Scuola di Musica   Richard Strauss, Heldenleben, Carlos Kleiber and Vienna Philarmonic orchestra live performance (1993) Francisco Mignone, Maracatu de chico rei e Festa das Igrejas, John Neschling, OSESP (2005) Aaron...

La “Città della Musica” di Lugano: la voce dei protagonisti

La “Città della Musica” di Lugano: la voce dei protagonisti

Quali sono le aspettative, le visioni e gli obiettivi delle organizzazioni musicali riunite nel progetto della Città della Musica? Abbiamo incontriamo i principali protagonisti e chiesto loro di darci una prima opinione su questo grande polo formativo e culturale che...

Enzo Grossi: stiamo costruendo il “bugiardino” della musica

Enzo Grossi: stiamo costruendo il “bugiardino” della musica

Il Conservatorio della Svizzera italiana è tra i partner principali del corso universitario “Musica e cura”, seconda edizione del progetto Cultura e Salute[1] promosso dalla Divisione Cultura della Città di Lugano e da IBSA Foundation per la ricerca scientifica, in...