OMAGGIO A OHANA - In occasione del secondo concerto della stagione di 900presente “Silenciare – La musica di Maurice Ohana”, RSI Musica ha realizzato un’intervista di Francesco Bossaglia al direttore d’orchestra Arturo Tamayo, che racconta il suo incontro e rapporto...
Quando si parla di imparare a suonare uno strumento musicale il pensiero va immediatamente ai bambini e ai giovani. Invece, lo studio della musica è un’attività entusiasmante anche in età adulta. Nella Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana si...
Composer, c’est fatalement explorer ses racines, Maurice Ohana Il secondo appuntamento di 900presente sarà dedicato alla figura di Maurice Ohana, a 30 anni dalla sua scomparsa. La serata dell’11 dicembre all’Auditorio Stelio Molo RSI a Lugano vedrà come protagonista...
In occasione della sua partecipazione al Forum "Strategic Philanthropy for the Arts" (LAC 20 Ottobre 2022), abbiamo intervistato Luis Ovsejevich. Carismatico imprenditore e filantropo, Luis Ovsejevich ripercorre in questo video le tappe più significative della...
Quali sono le aspettative, le visioni e gli obiettivi delle organizzazioni musicali riunite nel progetto della Città della Musica? Abbiamo incontriamo i principali protagonisti e chiesto loro di darci una prima opinione su questo grande polo formativo e culturale che...
Ideatore dell’iniziativa filantropica “Adopt a Musician”, l’esperto di liuteria ad arco antica Giovanni Accornero si racconta ai nostri microfoni per condividere la sua grande passione per gli strumenti antichi e presentare il prestito di alcuni meravigliosi violini...
Prosegue il racconto del Conservatorio della Svizzera italiana dalla voce di chi vive e ha vissuto quotidianamente i suoi spazi e attività. In questo documentario si susseguono i punti di vista di studenti e docenti, con la partecipazione di Kristi Lyn Scaccia, Enrico...
Durante la prima edizione di Conservatorio in Festival (13-20 marzo 2022), il Conservatorio della Svizzera italiana ha aperto le porte al Canale Musica di RSI per condurre il pubblico alla scoperta di questa importante realtà musicale della Svizzera italiana....
Giulia Genini, fagottista e Co-Responsabile della Formazione di base e dell’area Performance della SUM, nonché membro di direzione e Vicedirettore dello stesso dipartimento, presenta i punti di forza della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della...