Sezione Redazione

Marcin Habela: “Il corpo è il nostro strumento musicale”

Marcin Habela: “Il corpo è il nostro strumento musicale”

Baritono pluripremiato, insegnante e dottore di ricerca (PhD) con un percorso professionale sfaccettato, Marcin Habela insegna alla Scuola universitaria di musica del Conservatorio da settembre 2023. Formatosi a Parigi e Marsiglia, ha interpretato oltre 60 ruoli di un...

Ecco le foto di Orchestriamoci 2024

Tanti applausi e pubblico entusiasta per Orchestriamoci 2024, che si è tenuto domenica 8 dicembre al LAC di Lugano. L’edizione di quest'anno ha visto coinvolte 3 formazioni musicali: chitarre, fiati e percussioni, che si sono esibite in un repertorio vasto e...

Progetti e idee sul potere trasformativo della musica

Progetti e idee sul potere trasformativo della musica

Fare musica insieme fa bene: favorisce lo sviluppo cognitivo ed emozionale, promuove un senso di comunità e di appartenenza. Lo provano diversi studi scientifici. Ma non solo: i progetti artistici collaborativi giocano un ruolo fondamentale nella promozione...

Alexander Kobrin: “La passione è il vero punto di partenza”

Alexander Kobrin: “La passione è il vero punto di partenza”

È stato definito dalla BBC il "Van Cliburn di oggi", è un pianista di fama internazionale e dal 2023 è docente alla Scuola universitaria di Musica del CSI. In occasione dell'avvio del nuovo anno accademico, Alexander Kobrin  racconta il suo primo anno come docente a...

George Pehlivanian, le orchestre giovanili e… Lionel Messi

George Pehlivanian, le orchestre giovanili e… Lionel Messi

Quello tra il celebre direttore George Pehlivanian e le orchestre giovanili è un legame forte, che risale agli anni in cui lui, violinista liceale, ha suonato come Konzertmeister nelle più prestigiose formazioni giovanili degli Stati Uniti. "The youth orchestra was my...