Sono stati dieci giorni di musica a tutti i livelli e per tutti i gusti, dalle lezioni di prova della Maratona musicale fino al grande concerto dell'Orchestra sinfonica con la Nona di Beethoven, passando per esibizioni di musica da camera, spettacoli per adulti e...
Sezione Redazione

Ivan Fedele spiega “Galileo’s Journey” per 900presente
Volge al termine la XXVI stagione di 900presente. L’ultimo appuntamento è in programma domenica 27 aprile all’Auditorio Stelio Molo RSI alle 20.30. Intitolato Galileo’s Journey, è un progetto speciale ideato in collaborazione con il corso di laurea in Comunicazione...

Roberto Plano: “Insegnare al Conservatorio della Svizzera italiana, una grande opportunità”
Da poco più di un anno Roberto Plano è docente di pianoforte alla Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Pianista di fama internazionale, vanta una vasta esperienza in ambito didattico, avendo insegnato in diverse prestigiose...

Da Zurigo a Lugano, uniti dalla passione per la chitarra
Una cinquantina di giovani chitarristi, allievi della Scuola di Musica del CSI e della Musikschule Konservatorium Zürich (MKZ) si esibiranno in concerto sabato 12 aprile alle 18.00 nell’aula magna del Centro professionale-tecnico di Lugano-Trevano. Una collaborazione...

Kai Strobel: “Suonerò un brano davvero affascinante con l’Ensemble900 e l’OSI”
Docente di percussioni alla Scuola universitaria di Musica del Conservatorio dal 2022, Kai Strobel sarà solista nel concerto della stagione di 900presente giovedì 13 marzo, dove eseguirà un brano per percussione solista ed archi, molto evocativo: Themen II (1974) del...

Ensemble900 e Orchestra della Svizzera italiana uniscono le forze per il Focus Berio
L'Ensemble900 unisce le forze con l'Orchestra della Svizzera italiana per un programma sinfonico inserito nell'ambito del Focus Berio 2025. È un Berio poco più che ventenne, studente al Conservatorio di Milano, a comporre il Concertino, lavoro che chiude l'esperienza...

“Nell’ultimo anno una crescita straordinaria della filantropia in Ticino”
Negli ultimi cinque anni, il settore non profit e filantropico nella Svizzera italiana ha vissuto un significativo sviluppo, con la nascita di realtà come Fondazione cenpro e Fondazione Mantello Filantropia, ma anche grazie a manifestazioni come il Forum “Strategic...

Diego Fasolis: “Suoneremo La Nona di Beethoven, un’opera straordinaria e densa di significati”
Sarà la monumentale Sinfonia no. 9 di Ludwig van Beethoven a inaugurare ufficialmente i festeggiamenti per i 40 anni del Conservatorio della Svizzera italiana, domenica 23 marzo 2025 al LAC. Protagonista sarà l'Orchestra sinfonica del Conservatorio della Svizzera...

Music Meet Code: tre giorni di computer music
Dal 14 al 16 marzo 2025 torna in Ticino il Festival MMC (Meet Music Code), dedicato alla computer music e alle relazioni convergenti tra musica elettronica, coding e digital art. Il festival è prodotto e organizzato da OGGIMUSICA, in collaborazione con il...