Sezione Redazione

Torna Negozi in Musica in centro a Lugano

Torna Negozi in Musica in centro a Lugano

Sabato 14 settembre torna a Lugano per la seconda edizione Negozi in Musica, un’intera giornata di concerti gratuiti di musica da camera (dalle 11 alle 17.30) nella zona pedonale del centro città, promossa dal Conservatorio della Svizzera italiana e dall'Associazione...

Immagini e voci entusiaste dai Campi estivi 2024 della SMUS

Immagini e voci entusiaste dai Campi estivi 2024 della SMUS

Decine di bambini e giovani hanno partecipato all'edizione 2024 dei Campi estivi del Conservatorio della Svizzera italiana, che si sono svolti lo scorso mese di agosto in Leventina. Ad Airolo un gruppo di ragazzi che studiano strumenti a fiato, a percussione o la...

Un Simposio sull’oboista e compositore Antonino Pasculli

Un Simposio sull’oboista e compositore Antonino Pasculli

Dal momento che fu pubblicata la prima registrazione mondiale registrata da Omar Zoboli nel 1979, e uscita nel 1981 per il Label “Accord” a Parigi, Antonino Pasculli è immediatamente entrato a far parte del repertorio di ogni oboista. È successo anche, visto l'estremo...

Raccontare una Scuola. Editoriale di Chiara Tinonin

Raccontare una Scuola. Editoriale di Chiara Tinonin

Nelle prossime settimane si concluderà la programmazione dell’anno scolastico e accademico e con essa sospenderà per la pausa estiva anche il CSI Magazine. Per il secondo anno consecutivo questa pagina ha accompagnato, con una periodicità mensile, tutte le diverse...

Lorenzo Micheli commenta il bando aperto per le posizioni di Ricerca

Lorenzo Micheli commenta il bando aperto per le posizioni di Ricerca

Lo scorso 18 marzo 2024, la Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana ha aperto tre posizioni di Professore associato di ricerca nell’ambito del Dipartimento Ricerca e Sviluppo in performance musicale, teoria e composizione musicale,...