Si è tenuta martedì 30 settembre 2025 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana (CSI) la consegna dei diplomi della Scuola universitaria di Musica. Quest’anno hanno ricevuto il diploma ben 113 studenti, di cui: 11 Bachelor, 76 Master e 26 di Formazione...
Sezione LEGGI

Al via il Forum della ricerca del Conservatorio della Svizzera italiana
Il Forum della ricerca riprende un ciclo di presentazioni organizzato per diversi anni dalla Divisione ricerca e sviluppo della Scuola universitaria di musica e che recentemente è stato sospeso. Grazie a questa iniziativa, in passato si chiamavano Research Fridays (i...

Le più importanti novità del nuovo anno scolastico e accademico del Conservatorio
Il nuovo anno accademico e scolastico si apre ancora nell’anno del 40. anniversario del Conservatorio della Svizzera italiana (CSI), che sarà sottolineato da un secondo grande concerto al LAC in ottobre. Numerosi progetti in vari ambiti e oltre 200 produzioni...

Sol Gabetta: “Adoro lavorare con i giovani e sono molto diretta con i miei allievi”
Raggiungiamo Sol Gabetta in videochiamata durante una calda giornata di agosto, ma lei non rallenta mai, anche in estate la sua agenda è fitta di impegni tra concerti, festival e masterclass. “Non c’è molto tempo per le vacanze” dice ridendo, con l’invidiabile energia...

Brunella Clerici: “Dirigere il coro universitario sarà come cucinare con più ingredienti”
Il Coro della Scuola universitaria di musica (SUM) ha una nuova direttrice: Brunella Clerici. Conosciutissima nell’ambito delle voci bianche (è fondatrice e direttrice del Coro Clairière e del Coro giovanile del CSI), da settembre sarà responsabile anche della...

Sonorità svizzere tardo romantiche per il duo Maggiolini – Mottini
Un duo nato ben 14 anni fa sui banchi del Conservatorio della Svizzera italiana e due compositori svizzeri a cavallo fra Otto e Novecento. Sono gli ingredienti del nuovo album “Late Romantic Swiss Flute Sounds”, prodotto dalla RSI, che vede protagonisti Tommaso...

Barbara Widmer: “Torna il concerto con i Solisti del Conservatorio, un bel progetto anche per l’OSI”
Si rinnova anche quest'anno l'importante tradizione che coinvolge i Solisti della Scuola di Musica del Conservatorio e l'Orchestra della Svizzera italiana. Giovedì 26 giugno alle 20.30 nell’Auditorio Stelio Molo RSI di Besso tre studenti che completano il Master of...

Appuntamento a Bellinzona per la Passeggiata musicale 2025
Torna anche nel 2025 l’amatissima Passeggiata musicale del Conservatorio della Svizzera italiana, che quest’anno si svolgerà a Bellinzona. Sabato 14 giugno tra le 13.30 e le 18 circa centinaia di allievi della Scuola di Musica e del dipartimento Pre-College porteranno...

Il Coro Clairière al congresso dell’International Society for Performing Arts
Da lunedì 9 a venerdì 13 giugno 2025, LAC Lugano Arte e Cultura ospita il congresso dell’International Society for Performing Arts (ISPA), che vede la partecipazione di centinaia di rappresentanti delle arti performative, provenienti da tutto il mondo. Anche Brunella...