Una serata ricca di emozione quella dello scorso 26 gennaio 2023 quando, sul palcoscenico dell'Aula Magna del Conservatorio, si sono esibiti i migliori allievi della Scuola di Musica e del Pre-College nel consueto Concerto di Gala annuale. Uno degli appuntamenti più...
Platone, quasi 2500 anni fa, nella Repubblica affermava che «chi possiede una sufficiente educazione musicale può accorgersi con grande acutezza di ciò che è brutto o imperfetto nelle opere d’arte o in natura, mentre sa approvare e accogliere con gioia nel suo animo...
Archiviato un impegnativo 2022 siamo pronti ad affrontare con slancio e determinazione un nuovo anno ricco di sfide e pieno di progetti. Apriamo in febbraio con la seconda edizione di Conservatorio in Festival: una settimana di musica, presentazioni, seminari e...
Direttrice artistica (ad interim) dell’OSI in tandem con la Direzione Amministrativa di Samuel Flury, Barbara Widmer ha alle spalle un’esperienza con l’Orchestra pluri-decennale. Ideatrice del programma “be connected”, la sua visione è portare l’Orchestra della...
Sarà il direttore Francesco Angelico a inaugurare la seconda edizione di Conservatorio in Festival il prossimo 6 febbraio 2023, con la monumentale Sinfonia n°8 di Anton Bruckner (LAC Sala Teatro). Generalmusikdirektor dello Hessisches Staatstheater di Kassel dal...
Buongiorno Signor Bischof, vuole presentarci Pro Helvetia, e in particolare la sua missione di promozione delle creazioni artistiche contemporanee? I valori con cui è stata fondata alla fine degli anni ’30 del Novecento, possono riverberarsi ancora oggi, nei vostri...
Elemento integrante del percorso formativo degli studenti, gli eventi e le prestazioni di servizio del Conservatorio della Svizzera italiana sono molteplici e offrono occasioni peculiari di incontro con pubblici diversi. Ne parliamo con Gabriele Gardini, Responsabile...
L'anno nuovo si apre con un ricco calendario di appuntamenti della Scuola di Musica per bambini e famiglie. ORECCHIOLUNGO Alla Filanda di Mendrisio, domenica 15 gennaio 2023 (ore 09.30) , la musica incontra i bambini con "Orecchiolungo" una fiaba musicale interattiva...
Chi si accosti alla musica antica, non mancherà di imbattersi nel fervido dibattito che ha accompagnato lungo il Novecento la creazione di nuove prassi esecutive con la tendenza ad aderire il più possibile all’opera originaria, così come era stata composta ed eseguita...