Hana Kotkova, docente di violino ai dipartimenti Pre-College e Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, presenta il concerto "Maestri & Allievi", secondo appuntamento di Conservatorio in Festival (6-12 febbraio 2023) interamente dedicato a...
Una serata ricca di emozione quella dello scorso 26 gennaio 2023 quando, sul palcoscenico dell'Aula Magna del Conservatorio, si sono esibiti i migliori allievi della Scuola di Musica e del Pre-College nel consueto Concerto di Gala annuale. Uno degli appuntamenti più...
Archiviato un impegnativo 2022 siamo pronti ad affrontare con slancio e determinazione un nuovo anno ricco di sfide e pieno di progetti. Apriamo in febbraio con la seconda edizione di Conservatorio in Festival: una settimana di musica, presentazioni, seminari e...
Dal 6 al 12 febbraio 2023 si terrà la seconda edizione di Conservatorio in Festival: una settimana di concerti e altri eventi musicali dedicati a tutti. Negli spazi del Conservatorio e nelle principali sale di Lugano, Conservatorio in Festival porta la musica al...
OMAGGIO A OHANA - In occasione del secondo concerto della stagione di 900presente “Silenciare – La musica di Maurice Ohana”, RSI Musica ha realizzato un’intervista di Francesco Bossaglia al direttore d’orchestra Arturo Tamayo, che racconta il suo incontro e rapporto...
L'anno nuovo si apre con un ricco calendario di appuntamenti della Scuola di Musica per bambini e famiglie. ORECCHIOLUNGO Alla Filanda di Mendrisio, domenica 15 gennaio 2023 (ore 09.30) , la musica incontra i bambini con "Orecchiolungo" una fiaba musicale interattiva...
Massimo Zicari, Responsabile delegato del dipartimento di Ricerca e Sviluppo, presenta ai nostri microfoni la fase attuativa della ricerca EVENTI. Un'indagine sulla resilienza delle istituzioni musicali della Svizzera italiana in tempi di pandemia. La ricerca è stata...
Con l’ultima lezione “Musica e coesione sociale”, lunedì 5 dicembre 2022 si è concluso il corso universitario “Musica come cura” seconda edizione di Cultura e Salute, promosso dalla Divisione Cultura della Città di Lugano, IBSA Foundation per la ricerca scientifica,...
Entro dalla porta laterale, quella per gli artisti, e mi perdo nei corridoi bianchi del LAC. Finalmente, dopo quasi tre tentativi azzecco il palco. Mi intrufolo dietro le quinte che sono le tre del pomeriggio. Armata di coraggio e curiosità, sento il legno...