Sezione Progetti

“Art for Ages”: musica di gruppo in case anziani

“Art for Ages”: musica di gruppo in case anziani

In questo secondo podcast dedicato al progetto “Music in the community: Investigating the effects of group music making programmes on older adults and higher education music students”, il musicista e ricercatore della Divisione Ricerca e Sviluppo del Conservatorio...

Felix Renggli e gli Swiss Chamber Concerts

Felix Renggli e gli Swiss Chamber Concerts

Il Conservatorio della Svizzera italiana ospita ogni anno i Swiss Chamber Concerts, il programma concertistico di musica da camera che viene proposto in quattro città svizzere: Lugano, Ginevra, Basilea e Zurigo. Fondato nel 1999 dal violinista e violista Jürg Dähle,...

Nora De Gasperin racconta il campus estivo a Badajoz

Nora De Gasperin racconta il campus estivo a Badajoz

Con il supporto del programma federale Gioventù + Musica, la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana ha lanciato la scorsa estate un campus residenziale di musica da camera nella città di Badajoz, in Spagna, in gemellaggio con il Conservatorio di...

Perché un Festival? Editoriale di Alexandra Rossini

Perché un Festival? Editoriale di Alexandra Rossini

Il Conservatorio della Svizzera italiana propone ogni anno più di 200 eventi tra concerti e saggi che abbracciano una grande varietà di generi musicali e che vedono alternarsi sul palco solisti, ensemble, cori, orchestre e formazioni di musica da camera, allievi alle...


Ricerca


Categorie


Vignetta del mese


Playlist del mese

  • Playlist del mese

    Luisa Castellani

    Cantante e Docente di canto SUM

    J.S. Bach,  Il Clavicembalo ben temperato (1722, 1739-42)
    J.S Bach, Suites francesi (1722-25) e inglesi (1715-23)
    R. Schumann, Kinderszenen (1838)
    F. Schubert, Lieder (1814-28)
    C. Debussy, Suite bergamasque (1890-1905)
    G. Verdi, Otello (1884-86)
    G. Rossini, Cenerentola (1816-17)
    W.A. Mozart, Don Giovanni (1787)
    W.A. Mozart, Flauto magico (1791)
    V. Bellini, Norma (1831)

     

     


Prossimi eventi

Assoluto a tre voci

Data: 6 Dicembre 2023
Orario: 19:00 – 20:00
Luogo: Aula Magna del Conservatorio

Orchestriamoci

Data: 8 Dicembre 2023
Orario: 20:00 – 22:00
Luogo: LAC - Sala Teatro

Ascoltiamo e suoniamo gli strumenti di legno

Data: 9 Dicembre 2023
Orario: 14:30 – 15:30
Luogo: Sala 4, LAC Lugano