
Sezione Ina Piattini Pelloni


Playlist del mese
Andrea Mascetti Produttore musicale 900presente L. van Beethoven, Quartetto, Op. 130 e Grande Fuga, Op. 133, Alban Berg Quartett, Emi Classics (1983) Jeff Buckley, Grace, album, Columbia Records (1994) Robert Schumann, Complete Symphonies, J. E. Gardiner, Orchestre...
Orchestra sinfonica del CSI – John Neschling direzione (2022)
900presente Mavra (2022)
Orchestra sinfonica del CSI – Diego Fasolis direzione (2022)

La lezione harnoncourtiana. Incontro con Luca Pianca
Liutista di fama mondiale e Premio svizzero di musica nel 2018, Luca Pianca dirigerà l’Orchestra da camera del Conservatorio della Svizzera italiana il prossimo 31 marzo 2023 alla Chiesa del Collegio Papio di Ascona, con la partecipazione del Coro Clairière diretto da...

Un Conservatorio che sa guardare avanti. Intervista a Constance Frei
Musicologa, violinista e docente universitaria, Constance Frei è membro della Commissione Consultiva della Scuola universitaria di Musica dal 2020. L’abbiamo incontrata per conoscere più da vicino il suo profilo accademico e la sua personale visione della Scuola....

Riflettori sul pianoforte. Incontriamo i nuovi docenti Roberto Plano e Federico Colli
Roberto Plano e Federico Colli, pianisti di fama mondiale, hanno vinto il concorso per le classi di pianoforte della Scuola universitaria di Musica. Colleghi e amici da tempo, hanno studiato entrambi da giovanissimi con Sergio Marengoni, sviluppando poi grandi...

Simona Zampa e i grandi progetti internazionali per la musica
In occasione della sua partecipazione al Forum “Strategic Philanthropy for the Arts” (LAC 20 Ottobre 2022), abbiamo intervistato Simona Zampa. Colta e raffinata esperta di finanza e filantropia, Simona Zampa descrive in questa video-intervista le tappe più...