I campi estivi della Scuola di musica si sono da poco conclusi, ma le emozioni e i ricordi di chi ha partecipato sono ancora forti. Vi proponiamo alcune immagini per rivivere l'entusiasmo, le risate, l'impegno e i bei momenti di musica d'insieme. [gallery...
Sezione Formazione

Formazione continua del CSI: ecco le nuove proposte
Manca poco all’estate, ma per molti studenti, musicisti e insegnanti è già tempo di pensare ai prossimi passi professionali. Sono infatti in corso le iscrizioni a diverse proposte di Formazione continua del Conservatorio della Svizzera italiana. La già ampia scelta si...

Scuola di Musica del Conservatorio: aperte le iscrizioni 2025-2026!
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Musica del Conservatorio per il 2025-2026! Corsi individuali in oltre venti tipologie di strumenti, corsi per la prima infanzia, lezioni collettive, ensemble, corsi teorici, saggi concerti, campi estivi, collaborazioni...

Music Meet Code: tre giorni di computer music
Dal 14 al 16 marzo 2025 torna in Ticino il Festival MMC (Meet Music Code), dedicato alla computer music e alle relazioni convergenti tra musica elettronica, coding e digital art. Il festival è prodotto e organizzato da OGGIMUSICA, in collaborazione con il...

Dal percorso Pre-College all’Orchestra Le Nove, focus sui giovani musicisti
ll Pre-College, il percorso di studi che unisce la sezione amatoriale (Scuola di Musica) e la Scuola universitaria di Musica, è dedicato ai giovani musicisti che frequentano una formazione scolastica postobbligatoria e già guardano a una carriera professionistica. Ma...

Robert Murray: “Ecco perché il Conservatorio è un posto fantastico in cui studiare”
"È importante che i docenti del Conservatorio abbiano una carriera attiva e siano inseriti nel business internazionale, così imparano sempre nuove cose e possono trasmetterle agli studenti". Ne è convinto Robert Murray, docente di canto della Scuola universitaria...

Elisa Netzer: “Al Conservatorio di Lugano c’è un corpo docente incredibile”
Campagna iscrizioni alla Scuola universitaria di Musica 2025-2026: perché studiare a Lugano? Lo spiega Elisa Netzer, Co-responsabile area Performance della Scuola universitaria di Musica del CSI. Molto spesso la scelta del docente è l’elemento più ponderato quando ci...

Musica alla portata di tutti! Riapre la Scuola del Conservatorio della Svizzera italiana
È iniziato il nuovo anno scolastico e anche la Scuola di Musica (SMUS) del Conservatorio della Svizzera italiana riprende le attività con un ricco programma di lezioni strumentali individuali, ensemble, corsi collettivi e teorici nelle quattro sedi di Lugano,...

Immagini e voci entusiaste dai Campi estivi 2024 della SMUS
Decine di bambini e giovani hanno partecipato all'edizione 2024 dei Campi estivi del Conservatorio della Svizzera italiana, che si sono svolti lo scorso mese di agosto in Leventina. Ad Airolo un gruppo di ragazzi che studiano strumenti a fiato, a percussione o la...