da Redazione | Mar 9, 2023 | GUARDA, Politica culturale
Tra i promotori dell’iniziativa “100 giorni per la musica”, l’Avvocato Maurizio Agustoni, Deputato al Gran Consiglio, spiega il testo della proposta di legge che propone alcune misure chiare per il sostegno pubblico alle scuola di musica...
da Nora De Gasperin | Mar 9, 2023 | ASCOLTA, Progetti
Con il supporto del programma federale Gioventù + Musica, la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana ha lanciato la scorsa estate un campus residenziale di musica da camera nella città di Badajoz, in Spagna, in gemellaggio con il Conservatorio di...
da Alexandra Rossini | Feb 9, 2023 | LEGGI, Progetti
Il Conservatorio della Svizzera italiana propone ogni anno più di 200 eventi tra concerti e saggi che abbracciano una grande varietà di generi musicali e che vedono alternarsi sul palco solisti, ensemble, cori, orchestre e formazioni di musica da camera, allievi alle...
da Philippe Krüttli | Feb 9, 2023 | LEGGI, Politica culturale
Signore e signori, Il Comitato dell’Associazione Svizzera delle Scuole di Musica (ASSM) desidera esprimere il suo pieno sostegno ai promotori dell’iniziativa “100 giorni per la musica”, ovvero: – La Federazione delle Scuole di Musica...
da Redazione | Feb 9, 2023 | GUARDA, Politica culturale
Musica è mettersi in relazione. Musica è saper ascoltare. Musica è liberare la creatività. Imparare la musica è un diritto di tutti. L’iniziativa legislativa popolare “100 giorni per la musica”, dal 20 gennaio 2023 al 2 maggio 2023, raccoglierà le...