Sezione Progetti

Il progetto architettonico per la Città della Musica

Il progetto architettonico per la Città della Musica

Fino a qualche anno fa il Conservatorio della Svizzera italiana cercava una nuova dimora che potesse rispondere a una necessità di spazi di qualità. Oggi scriviamo del progetto vincitore del concorso di architettura indetto per costruire, addirittura, una “città della...

Il Conservatorio partecipa alla Cerimonia dei Diplomi USI

Il Conservatorio partecipa alla Cerimonia dei Diplomi USI

Lunedì 27 novembre 2023 l’USI ha realizzato la cerimonia dei diplomi delle Facoltà di Lugano. Ben 571 studenti – tra programmi Bachelor, Master e Dottorato – provenienti dalle diverse Facoltà dell’ateneo, hanno ricevuto il titolo nella Sala Teatro del LAC in un clima...

Music Park. Progetto pilota per i malati di Parkinson

Music Park. Progetto pilota per i malati di Parkinson

Paolo Paolantonio, ricercatore del Dipartimento Ricerca del CSI ed esperto di pratica musicale in contesti di fragilità, ha preso parte alla creazione di "Music Park", un progetto pilota rivolto ai malati di Parkinson che in Ticino sono circa 600. Condotto da aprile a...

Hall in Musica: tutti gli appuntamenti dell’anno

Hall in Musica: tutti gli appuntamenti dell’anno

Con l’avvio del nuovo anno accademico, riprende anche la stagione delle matinée musicali gratuite promosse dal Conservatorio della Svizzera italiana nella Hall del LAC, in collaborazione con LACedu. Arrivata quest’anno alla settima edizione, “Hall in Musica” è una...

Performance musicale alla Lugano Art Parade di Zurigo

Performance musicale alla Lugano Art Parade di Zurigo

Nell'ambito di un'installazione pop-up di tre giorni presso la stazione centrale di Zurigo (12-14 settembre 2023), Lugano Region ha presentato alcune tra le più importanti istituzioni culturali della città, fra cui il LAC, il MASI, il MUSEC, la Bally Foundation....